
Il sindaco Luca Secondi e l’assessore Letizia Guerri: «Siamo tra i pochi Comuni in Umbria a garantire il trasporto a domicilio»
CITTÀ DI CASTELLO - Sono quasi 6 mila gli studenti che domani torneranno a scuola per l’inizio del nuovo anno negli istituti statali e paritari di Città di Castell. Esattamente 5mila 585 studenti: 780 gli allievi dell’infanzia (dei quali 240 alla scuola dell’infanzia del II circolo che hanno iniziato l’11 settembre), mille 494 studenti della primaria, mille 47 della secondaria di primo grado (medie) e 2mila 264 delle superiori.
Saranno circa 1.500 gli studenti che usufruiranno del servizio di ristorazione scolastica (a partire da lunedi 22 settembre) con la conferma dei menù biologici per i quali il comune di Città di Castello, che gestisce il servizio insieme ai comuni di San Giustino e Citerna, è stato premiato negli ultimi anni dal Ministero. In base alle iscrizioni il comune assicurerà attraverso il Carat il servizio di trasporto scolastico ordinario a circa 400 bambini e ragazzi (con navetta integrata al servizio ordinario) già dal primo giorno di scuola. Servizi specifici gratuiti integrati per 56 studenti per il trasferimento dalla Dante Alighieri (dove c’è il cantiere).
L’organizzazione dei servizi comunali in vista della ripresa delle lezioni è stata oggetto nei giorni scorsi di una riunione tra l’amministrazione comunale e i dirigenti scolastici degli istituti del territorio, che ha permesso di condurre una ricognizione della situazione e concordare le modalità di gestione della mensa e dei trasporti. Il sindaco Luca Secondi e l’assessore ai servizi educativi Letizia Guerri: "Il Comune assicurerà servizi adeguati alle esigenze degli utenti e improntati alla qualità. Ricordiamo che siamo tra i pochi comuni in Umbria a garantire un servizio di trasporto scolastico a domicilio, sia all’andata che al ritorno, mentre siamo da tempo al lavoro su alcune importanti novità per la ristorazione scolastica che comunicheremo quanto prima".