MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

San Francesco e Santa Maria degli Angeli . Nuovo legato pontificio per le Basiliche

Papa Leone XIV ha incaricato il cardinale Ángel Fernández Artime. Fra Moroni: "Segno di profonda comunione"

Nuovo legato pontificio per le Basiliche papali di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli ad Assisi. È il cardinale Ángel Fernández Artime, 64 anni, spagnolo, pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, al quale Leone XIV ha affidato l’incarico che succede al cardinale Agostino Vallini, 85 anni, che papa Francesco aveva nominato come suo rappresentante presso le Basiliche francescane nel novembre del 2017.

Il cardinale Artime è stato a lungo Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, ovvero il successore diretto di San Giovanni Bosco, alla guida di uno degli ordini religiosi più diffusi al mondo. "Per noi francescani è un segno di profonda comunione e di grande sollecitudine da parte del Santo Padre la nomina del nuovo legato pontificio per la Basilica papale di San Francesco in Assisi - dice fra Marco Moroni, custode del Sacro Convento, commentando la nomina del cardinale Ángel Fernández Artime - Essa, come tutti noi frati, è pienamente inserita nella vita e nell’azione pastorale della Chiesa locale di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino guidata dal nostro vescovo monsignor Domenico Sorrentino. Allo stesso tempo, gode sin dalla sua fondazione di uno speciale e diretto rapporto con la Sede di Pietro. Il legato pontificio per la Basilica di San Francesco in Assisi è al contempo il volto e il segno concreto di questo particolare e antico legame. Desidero quindi, a nome della nostra comunità francescana del Sacro Convento, esprimere gratitudine al Santo Padre Leone XIV, per la sua sollecitudine e attenzione, al Cardinale Agostino Vallini, che per numerosi anni ha svolto questo ruolo prezioso e delicato e al Cardinale Ángel Fernández Artime, S.D.B., per la disponibilità dimostrata per questo servizio e che spero di accogliere presto al Sacro Convento".