CLAUDIO LATTANZI
Cronaca

Roberta Tardani porge l’altra guancia: "Basta divergenze esasperate"

Dal sindaco richiamo alla “conciliazione“ politica: "La direzione è la stessa per tutti: il bene della città"

Intervento del sindaco Roberta Tardani in occasione della tradizionale festa dell’Assunta «Idee e sensibilità differenti, ma l’obiettivo è lo stesso»

Intervento del sindaco Roberta Tardani in occasione della tradizionale festa dell’Assunta «Idee e sensibilità differenti, ma l’obiettivo è lo stesso»

Troppe divisioni e tensioni, il sindaco Roberta Tardani manda un messaggio all’insegna della collaborazione e della conciliazione. Lo ha fatto in occasione della tradizionale festa dell’Assunta, anticipando anche quelli che saranno gli impegni amministrativi dell’autunno. "A volte le divergenze esasperate rischiano di dividere inutilmente la nostra comunità e queste ricorrenze ci dovrebbero invece ricordare che è possibile e necessario camminare insieme. Possiamo avere idee e sensibilità differenti, ma l’approccio deve essere sempre costruttivo e la direzione una sola: il bene di Orvieto. Perché solo quando abbiamo chiaro questo obiettivo la nostra città cresce, si rafforza e diventa più capace di affrontare le sfide che abbiamo davanti" ha detto Tardani, con evidente riferimento anche ad un clima politico che si sta surriscaldando a causa di un confronto molto accesso con le opposizioni su varie questioni, a partire dalle difficoltà collegate ai progetti del Pnrr.

"In queste calde settimane – prosegue il sindaco – abbiamo continuato a lavorare su progetti e iniziative da mettere in campo, risolvendo anche le criticità che si possono incontrare durante ogni percorso. Ripartiranno i lavori per la realizzazione della nuova scuola dell’Infanzia di Sferracavallo, un servizio importante per la nostra comunità, stiamo definendo i nuovi interventi sulla mobilità, sui parcheggi e sul decoro della città, riprenderemo il confronto con le forze economiche e sociali sul Patto per lo sviluppo alla luce delle ultime novità a partire dall’istituzione della Zes per l’Umbria e cominceremo a lavorare sulla fase attuativa della nuova strategia delle Aree Interne-dice ancora Tardani- nel frattempo, dopo quelli già effettuati, abbiamo predisposto i nuovi interventi di manutenzione e riqualificazione di impianti sportivi, strade e giardini. A metà settembre presenteremo la nuova bellissima stagione artistica e culturale del Teatro Mancinelli costruita insieme a Pino Strabioli ed entrerà nel vivo anche la nuova fase di programmazione delle politiche turistiche. L’auspicio è che questi giorni siano un momento per riscoprire il senso di appartenenza ma anche di responsabilità verso la nostra comunità, con la consapevolezza che ognuno di noi ha un ruolo importante nel futuro di Orvieto".