
Molto affollati. gli stand. con alcune scuole di pizzo e ricamo che hanno messo in mostra i propri manufatti artistici
Grande successo per “L’Isola del Merletto“, che per il secondo anno - con l’organizzazione del Gal Trasimeno-Orvietano con la “Pro Loco“ Isola Maggiore e l’associazione “Il Pesco“, in collaborazione con il Comune di Tuoro sul Trasimeno e sotto la direzione artistica di Anna Lisa Piccioni - ha voluto tramandare l’arte del ricamo all’uncinetto e del pizzo d’Irlanda. L’assessore al Turismo della Regione Umbria Simona Meloni, il sindaco di Tuoro sul Trasimeno Maria Elena Minciaroni e il direttore del Gal Trasimeno-Orvietano Francesca Caproni sono intervenute alla cerimonia inaugurale insieme a numerose altre personalità. Tra queste anche la presidente della “Pro Loco“ di Isola Maggiore, Silvia Silvi, e quella dell’associazione “Il Pesco“, Franca Martinetti.
Molto affollati anche gli stand espositivi con alcune scuole di pizzo e ricamo che hanno messo in mostra i propri manufatti artistici di altissima qualità e la speciale sfilata, presentata dalla cantante Annalisa Baldi, che grazie all’eleganza di ben 30 modelle ha saputo mettere in risalto i capi disegnati dalla stilista Veronica Arcaleni (coordinatrice della sfilata) e prodotti dalle merlettaie de “Il Pesco“ e i raffinati gioielli dellla Maestra artigiana di bottega Graziella Bennati, specializzata in creazioni in pizzo realizzato con filo d’oro 18k, argento 925 e bronzo.
Curiosità anche per la realizzazione e raccolta di centrini per l’“Albero della rinascita“ ideato dall’associazione “Vivo a Colori“, presieduta da Claudia Maggiurana, per le ceramiche di Maria Letizia Bittoni, per la mostra fotografica in bianco e nero “Le merlettaie di Isola Maggiore“ a cura di Lorena Passeri e per la mostra de “Le cartoline a merletto e ricamo dell’Umbria“ realizzate nel celebre stile “ars panicalensis“ di Panicale, nella tecnica “merletto d’Irlanda“ di Tuoro sul Trasimeno e con lo stile a filet a modano di San Feliciano.