
Utilizzo del parcometro
"Solo qui il parcheggio si paga ancora in moneta". Ad innescare la polemica è un amante del cicloturismo, che domenica è arrivato in città per partecipare alla Spoleto Norcia in Mtb. L’uomo ha parcheggiato la sua auto lungo viale Trento e Trieste e quando è andato al parcometro ha scoperto che il tagliando da apporre in vista dal parabrezza dell’auto poteva essere ottenuto soltanto inserendo monete. Non avendo soldi spicci è stato costretto a recarsi in un bar per procurarsi monete e per evitare di prendere un’eventuale multa. Effettivamente nella zona di viale Trento e Trieste sono in funzione ancora i parcometri di vecchia generazione, ma il Comune ha già avviato da tempo l’intervento per la sostituzione della strumentazione che ha già riguardato alcune zone della città. Da oltre un anno i nuovi parcometri di ultima generazione sono stati installati in alcuni punti nevralgici come ad esempio viale Martiri della Resistenza, via Cacciatori delle Alpi, Piazza Garibaldi o piazza della Vittoria. Sul display dei nuovi strumenti digitali compare subito l’opzione di pagamento in contanti o con carta di credito, ma si può pagare anche con apposita applicazione per il telefono. L’intervento di sostituzione della strumentazione per pagare il ticket dei parcheggi rientra in un più ampio progetto di Smart Mobility da 1,5 milioni di euro attivato dal Comune e finanziato nell’ambito di Agenda Urbana. Il progetto prevede l’installazione dei parcometri di nuova generazione in tutta la città, ma dopo una prima fase le operazioni si sono fermate. La segnalazione del cicloamatore ha riaperto anche la polemica sulle tariffe perché a Spoleto contrariamente ad altre città umbre, come ad esempio Foligno, il parcheggio si paga anche nei giorni festivi e prefestivi. Le tariffe inoltre rimangono tra le più alte dell’Umbria. Nei parcheggi di superficie nella zona A (Piazza Garibaldi e centro storico) un’ora di sosta costa 2,20 euro. La tariffa per appena 30 minuti invece sfiora l’euro (90 centesimi). L’amministrazione comunale intende incentivare l’uso dei parcheggi coperti della Spoleto Sfera e della Posterna dove un’ora di parcheggio costa 1,80 euro. Ancora più bassa la tariffa del parcheggio della Ponzianina servito dalle scale mobili per raggiungere il centro. Un’ora di sosta è fissata ad un ero per un massimo di 5 ore giornaliere.