
deputata Emma Pavanelli
Si è svolta ieri in commissione Attività produttive della Camera dei deputati, l’audizione urgente con i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl e con Enel Green Power, sulla chiusura del Posto di teleconduzione di Terni. "Dalla discussione è emerso con chiarezza ciò che temevamo: la chiusura priverebbe il territorio di un presidio strategico per la sicurezza idroelettrica non solo dell’Umbria, ma anche del Lazio": lo afferma in una sua nota la deputata del Movimento 5 stelle, Emma Pavanelli, secondo la quale "non si tratta di una semplice scelta aziendale, ma di una decisione che rischia di compromettere la gestione delle acque in un’area già caratterizzata da fragilità e criticità". "La volontà di chiudere il Posto di teleconduzione - prosegue Pavanelli - lascia un profondo rammarico, pur avendo appreso la volontà di realizzare a Terni il Disaster recovery nazionale. Ci auguriamo che non si tratti soltanto di annunci e che l’intento di Enel sia realmente quello di mantenere un presidio operativo e stabile in Umbria. Non servono rassicurazioni generiche: servono atti concreti. Anche perché riteniamo inaccettabile che una scelta basata esclusivamente su logiche economiche e organizzative possa determinare la perdita di competenze e professionalità radicate nel territorio, proprio quando sarebbe necessario investire di più in sicurezza e prevenzione del rischio ambientale".
"I colleghi che oggi sono impiegati nel posto di teleconduzione di Terni saranno tutti reimpiegati all’interno delle strutture presenti sul territorio, nella logica di rafforzare ancora di più il presidio territoriale, nel rispetto delle professionalità. Laddove ci fossero desideri personali rispetto a prospettive di sviluppo, valuteremo l’inserimento, su richiesta, presso altre aree aziendali": lo ha detto Paolo Sasso, responsabile per la produzione idroelettrica in Italia di Enel Green Power, in audizione in commissione Attività produttive della Camera, in merito alla possibile chiusura del posto di teleconduzione di Terni.