REDAZIONE UMBRIA

Provinciale 208, le grandi manovre. Fissate le tappe degli interventi

Gubbio, incontro con Anas sui cantieri presenti e futuri. Fiorucci: "Arteria vitale per il territorio"

Nei giorni scorsi l’incontro alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, con Anas e con la ditta che deve eseguire i lavori per fare il punto sugli interventi per la 208

Nei giorni scorsi l’incontro alla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci, con Anas e con la ditta che deve eseguire i lavori per fare il punto sugli interventi per la 208

Torna d’attualità il tema riguardante una delle arterie più importanti del territorio eugubino, ovvero la sp 208 di San Bartolomeo. La strada provinciale, infatti, è il fulcro di una serie di interventi compresi in un più ampio progetto che coinvolge Comune, Provincia, Anas e Protezione civile, uniti nell’obiettivo di rafforzare sicurezza, accessibilità e qualità della viabilità.

Nei giorni scorsi si è svolto, nella residenza comunale, un incontro alla presenza del sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, dell’assessore all’Urbanistica e Lavori Pubblici, Spartaco Capannelli, il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti, i referenti tecnici di Anas e dell’impresa Ruberto Costruzioni oltre ai dirigenti della Provincia responsabili della viabilità.

Durante la riunione è stato fatto il punto sullo stato attuale dei lavori, ma anche sulla pianificazione degli interventi futuri, sia quelli che partiranno tra pochi mesi che quelli previsti fino al 2029. Nel dettaglio, al momento è in corso un intervento Anas da 3,45 milioni di euro, finanziato con fondi post sisma 2016, che prevede il risanamento di 11 frane lungo l’intero tracciato. I lavori si concluderanno entro il mese di ottobre di quest’anno. Con fondi della Protezione civile è, invece, previsto un nuovo cantiere per un importo di 1,7 milioni di euro, che interesserà i tratti più danneggiati della strada. L’avvio è previsto tra ottobre 2025 e primavera 2026, in base alle condizioni meteorologiche e alla conclusione dei lavori Anas. Ma l’elenco degli interventi programmati non si esaurisce qui, perché a partire dall’autunno del 2025 e fino al 2029, la Provincia di Perugia, in qualità di ente attuatore, ha in calendario una serie di ulteriori interventi finanziati dal ministero delle Infrastrutture: 250.000 euro per la sistemazione di 650 metri in località Isolaccia (autunno 2025); 203.000 euro per il ripristino della pavimentazione stradale (2026); 500.000 euro per la messa in sicurezza del ponte al km 0+210 (biennio 2027–2028); 475.000 euro e 200.000 euro per ulteriori lavori di pavimentazione nei tratti più danneggiati (entro il 2027 e il 2029).

"La strada provinclae 208 è un collegamento vitale - sottolinea il sindaco Vittorio Fiorucci - e questo piano di interventi rappresenta una svolta concreta".

Federico Minelli