SOFIA COLETTI
Cronaca

Primi d’Italia, si entra nel vivo. Il ministro Lollobrigida a Foligno: "Un riconoscimento per il festival"

L’evento istituzionale si tiene oggi alle 15: sul palco di Largo Carducci anche il sottosegretario Prisco. Programma ricco e articolato, con mostre, spettacoli e Villaggi del Gusto. Premi a Serse Cosmi e alla Sir.

L’evento istituzionale si tiene oggi alle 15: sul palco di Largo Carducci anche il sottosegretario Prisco. Programma ricco e articolato, con mostre, spettacoli e Villaggi del Gusto. Premi a Serse Cosmi e alla Sir.

L’evento istituzionale si tiene oggi alle 15: sul palco di Largo Carducci anche il sottosegretario Prisco. Programma ricco e articolato, con mostre, spettacoli e Villaggi del Gusto. Premi a Serse Cosmi e alla Sir.

Entra subito nel vivo la nuova edizione dei “Primi d’Italia“, il Festival nazionale dei primi piatti che si è aperta ufficialmente ieri con i Villaggi del Gusto, le prime Food Experience e i tanti spettacoli che fino a domenica animeranno il centro storico. Per oggi infatti è in programma un appuntamento di straordinario rilievo istituzionale: alle 15 sul palco di Largo Carducci interverranno il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e il sottosegretario agli Interni Emanuele Prisco. La presenza dei rappresentanti del Governo segna un riconoscimento del ruolo nazionale del festival, a poche settimane dal conferimento ad Aldo Amoni del titolo di “Ambasciatore della Qualità” nella sede del Ministero dell’Agricoltura. "La partecipazione del ministro Lollobrigida e del sottosegretario Prisco è motivo di orgoglio e di forte emozione – dice Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria –. È la conferma che I Primi d’Italia non è soltanto un evento gastronomico, ma un patrimonio culturale e sociale che merita attenzione e sostegno. Siamo pronti a vivere una giornata di festa".

Insieme all’evento istituzionale, il programma di oggi si annuncia ricco e articolato. Si comincia alle 10 con l’apertura delle mostre e dei Villaggi del Gusto e con i convegni sul mondo agroalimentare, tra cui l’assemblea annuale dell’Associazione Umbra dei Frantoi Oleari. All’Auditorium Santa Caterina, le Food Experience guideranno il pubblico in un percorso tra saperi e sapori. Si conferma l’attenzione ai più piccoli con I Primi d’Italia Junior a Palazzo Candiotti. Alle 19.15 sul palco di Largo Carducci riceveranno il premio ‘I Primi d’Italia’ due campioni dello sport umbri, Serse Cosmi e la Sir Safety Perugia.

La sera spazio all’alta cucina e all’intrattenimento. Alle 21 all’Auditorium Santa Caterina ‘A Tavola con le Stelle’ porta a Foligno lo chef Nicola Somma, sul palco di Largo Carducci alle 22 spettacolo di magia e comicità di Andrea Paris, preceduto alle 20 dal coro delle voci bianche della Scuola di Foligno e dalla cantante Melike Torishta.