CRISTINA CRISCI
Cronaca

Nuovo look per il canile di Lerchi. Via alla manutenzione straordinaria

L’assessore Mauro Mariangeli: "La struttura rappresenta un patrimonio della comunità dell’Altotevere" .

Interventi sui box degli animali e sull’area verde circostante

Interventi sui box degli animali e sull’area verde circostante

Al canile comprensoriale dove sono ospitati decine e decine di cani e gatti da tutto l’Altotevere, sono in corso alcuni importanti lavori proprio per il benessere degli animali e per gli operatori che qui prestano la loro opera. Oltre 40mila euro sono stati investiti per "migliorare il benessere e la sicurezza degli ospiti del canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi". In attesa di formalizzare l’acquisto del complesso -per il quale c’è già l’intesa con il commissario liquidatore dell’ex Comunità Montana e sono già stati stanziati a bilancio gli oltre 90 mila euro necessari- il Comune ha avviato un’operazione di restyling della struttura, investendo risorse proprie per un intervento di manutenzione straordinaria che riguarda sia gli spazi destinati agli animali che il verde circostante. I lavori sono ancora in corso e interessano i box di stallo dei cani, sui quali l’esigenza di una ristrutturazione generale si accompagna a quella di garantire condizioni ottimali di sicurezza. Le opere progettate insieme alla Usl, che si concluderanno presumibilmente nel mese di settembre, prevedono l’installazione di pannelli in plexiglass a copertura dei box deteriorati dai bisogni fisiologici dei cani e non più adeguati al contatto con gli animali e con gli operatori dell’Enpa che gestiscono il complesso. Nell’ambito dell’intervento saranno messi in sicurezza o sostituiti montanti e traverse in ferro dei box, alcune griglie poste sui tratti di scolo delle acque di pulizia mentre la copertura degli alloggi è stata interessata da alcune opere di manutenzione eseguite dalle squadre operative del Comune prima dell’avvio del cantiere. Si è già concluso l’intervento di manutenzione straordinaria del verde (alberature e arbusti), compreso nell’opera di restyling.

"Il canile di Lerchi è un patrimonio della comunità dell’Altotevere", dice l’assessore all’ambiente Mauro Mariangeli nel fare il punto della situazione. "Quando si sono create le condizioni, il Comune ha deciso con senso di responsabilità _ chiarisce _ di procedere all’acquisto del complesso, investendo risorse proprie con l’obiettivo di assicurare la continuità del servizio. Con lo stesso senso di responsabilità abbiamo attinto alle nostre casse comunali anche per mettere in atto gli interventi di manutenzione straordinaria di cui la struttura aveva bisogno".

Cristina Crisci