
Tasso alcolico quattro volte oltre i limiti per l’automobilista che si era scontrato con l’auto di una coppia di coniugi, gravemente feriti
CITTÀ DI CASTELLO Era ubriaco con un tasso alcolemico di quattro volte superiore al consentito l’automobilista che domenica ha provocato un grave incidente a Ponte d’Avorio, ferendo in modo serio due persone, marito e moglie, che viaggiavano a bordo di un’auto, poi ribaltata. A distanza di pochi giorni dal fatto l’uomo, un tifernate, è stato denunciato dalla polizia locale per il reato di lesioni personali con l’aggravante della guida in stato di ebrezza, (patente ritirata). Anche il veicolo che stava conducendo al momento del fatto è stato posto sotto sequestro, un atto utile per consentire alle forze dell’ordine una più esaustiva ricostruzione della dinamica dell’incidente. L’automobilista rischia fino a cinque anni di reclusione e la revoca della patente. Si tratta di un tifernate che al momento dell’incidente si trovava alla guida della propria auto quando, verso le 19 di domenica 10 agosto, "transitando in località Ponte D’Avorio verso sud, nel percorrere una curva ha invaso parzialmente la corsia di marcia opposta scontrandosi frontalmente con un’altra auto che, a seguito del forte impatto, si è ribaltata". In tutto tre feriti, i più gravi l’uomo e la donna a bordo dell’altro veicolo che sono rimasti incastrati nell’abitacolo ed estratti dalle lamiere contorte dai vigili del fuoco. I coniugi sono poi stati trasportati in ospedale a Perugia in codice rosso. Sul posto anche la polizia locale per gli accertamenti del caso: il conducente sottoposto ad etilometro è risultato positivo per un valore oltre quattro volte il limite consentito. Pesanti disagi alla circolazione con la strada chiusa per oltre due ore per consentire i soccorsi e i rilievi del caso. Anche i tecnici della Provincia erano intervenuti per la viabilità e la messa in sicurezza della strada.