
Grande attesa per il ritorno dell’appuntamento con la Notte bianca dello sport, evento che coinvolge le associazioni sportive del territorio L’appuntamento è dal pomeriggio di oggi Tante le attività da scoprire
È tutto pronto per il ritorno di una delle manifestazioni che più aveva riscosso successo a Gubbio: la Notte Bianca dello Sport. Dopo lo stop per il periodo della pandemia, l’evento, promosso in sinergia dall’associazione Leukos e dal Comune di Gubbio, si riprende il centro storico nella giornata odierna. Si parte alle 17.45 con l’inaugurazione, alla quale saranno presenti il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo Sport del Comune di Gubbio, Carlotta Colaiacovo, insieme a due testimonial d’eccezione: Agnese Duranti, ginnasta italiana, due medaglie di bronzo a Tokyo 2020 e a Parigi 2024, e Manuel Bortuzzo, nuotatore paralimpico, medaglia di bronzo e record italiano nei 100 metri rana SB4 ai Giochi Paralimpici di Parigi. Quindi l’esibizione degli Sbandieratori che daranno ufficialmente il via.
La bellezza delle Notte Bianca sta anche nella partecipazione attiva: le associazioni sportive locali, infatti, oltre a dare dimostrazioni nelle vie e nelle piazze del centro storico cittadino, potranno far provare al pubblico la propria disciplina. Per accedere alle diverse attività e sperimentare le discipline sportive, è necessario iscriversi gratuitamente presso i vari stand informativi che verranno montati in Piazza 40 Martiri, Piazza Grande e Corso Garibaldi, ricevere il pass nominale che consente la partecipazione, indossare un abbigliamento sportivo comodo e mettersi in gioco. Per il Bungee Jumping e il Bungee Trampoline, è invece richiesta un’iscrizione separata.
"Siamo davvero entusiasti di riaccogliere la Notte Bianca dello Sport – ha commentato l’assessore Carlotta Colaiacovo – un evento che rappresenta il connubio perfetto tra la valorizzazione delle bellezze storico artistiche della nostra città e la promozione di uno stile di vita sano e attivo. È un’opportunità unica per le associazioni cittadine per farsi conoscere, e, nel contempo, è una bella possibilità per tutti i cittadini, di ogni età, per riscoprire il valore dello sport e del movimento in un contesto unico e suggestivo come il nostro centro storico".
Federico Minelli