MAURIZIO BAGLIONI
Cronaca

Mostra di foto sul Cantico delle Creature

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale che racconta, per immagini lo scritto di Francesco d’Assisi –...

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale che racconta, per immagini lo scritto di Francesco d’Assisi –...

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale che racconta, per immagini lo scritto di Francesco d’Assisi –...

Il Cantico delle Creature diventa una mostra fotografica internazionale che racconta, per immagini lo scritto di Francesco d’Assisi – era il 1225 -, considerato il primo testo poetico della letteratura italiana. L’esposizione – allestita ad Assisi, all’interno del Palazzo Monte Frumentario – sarà inaugurata oggi, alle 18, e visitabile dal primo al 21 settembre , con ingresso libero. Cuore dell’iniziativa è la open call lanciata da “Trieste Photo Days“, rivolta a fotografi professionisti e amatori di tutto il mondo, chiamati a raccontare con i loro scatti la propria visione del Cantico delle Creature: oltre 6.000 i fotografi che hanno aderito e più di 100 le opere selezionate. Vi partecipa il fotografo Dario De Dominicis, riconosciuto in tutto il mondo per il suo grande impatto nel campo della fotografia documentaristica. Le opere faranno poi parte di un volume fotografico che sarà presentato nel corso della XII edizione di Trieste Photo Days Il programma odierno prevede l’introduzione di frate Francesco Zecca, Ordine Frati Minori, responsabile del progetto e i saluti istituzionali del sindaco Valter Stoppini e di frate Francesco Piloni, ministro provinciale dell’Ordine Frati Minori della Provincia serafica di San Francesco d’Assisi di Umbra e Sardegna. Interverranno: Fr. Antonino Clemenza, Ordine Frati Minori - Pontificia Università Antonianum; Stefano Ambroset, Exhibit Around Aps; Mara Zanette, Exhibit Around Aps; Dario De Dominicis, fotogiornalista e fotografo documentarista. Intervento musicale di frate Alessandro Brustenghi, Ordine Frati Minori.