SUSI FELCETI
Cronaca

Missione Cina per il presidente. Tenneroni

TODI - Nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale, Giorgio Tenneroni (nella foto), è andato a Shanghai per una...

TODI - Nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale, Giorgio Tenneroni (nella foto), è andato a Shanghai per una...

TODI - Nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale, Giorgio Tenneroni (nella foto), è andato a Shanghai per una...

TODI - Nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale, Giorgio Tenneroni (nella foto), è andato a Shanghai per una visita che ha portato risultati importanti per progetti in chiave economica e promozionale. L’obiettivo? Dare visibilità alla città e aprire nuove strade alle piccole e medie imprese del territorio, mettendole in contatto diretto con uno dei mercati più vasti e dinamici del mondo. A Shanghai Tenneroni ha avuto l’opportunità di incontrare Mr. Frank Kong, direttore generale esecutivo dell’Hongqiao Central Business District, uno snodo strategico per l’import-export cinese, in particolare nei rapporti con l’Italia. L’incontro ha rappresentato un passaggio importante per avviare un dialogo diretto con una figura chiave del commercio internazionale e costruire un collegamento concreto tra il nostro territorio e il mercato cinese, aprendo nuove prospettive per le imprese tuderti. Durante la visita, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio italo-cinese, è stata organizzata una presentazione rivolta alle imprese italiane per spiegare le opportunità offerte dal Business District di Shanghai e facilitare nuovi contatti e collaborazioni. "Qesto tipo di iniziative sono fondamentali – afferma Giovanna Fortunati del coordinamento comunale di Fratelli d’Italia- e dimostrano che anche una realtà come la nostra, spesso vista come "piccola" rispetto ai "colossi internazionali", ha in realtà tantissimo da offrire e merita di essere valorizzata. Le imprese locali, le nostre eccellenze artigiane e produttive sono risorse che meritano di essere scoperte, raccontate e portate fuori dai confini nazionali". Il viaggio è stato reso possibile dall’ambasciatore per le relazioni culturali Italia-Cina, Paolo Sabbatini.

s.f.