
Quasi 200 mila euro: è questa la cifra che il Comune di Perugia ha messo sul tavolo per garantire ai...
Quasi 200 mila euro: è questa la cifra che il Comune di Perugia ha messo sul tavolo per garantire ai cittadini e ai turisti un Minimetrò in versione “by night”. La Giunta ha approvato il prolungamento degli orari di esercizio dal 12 settembre 2025 al 5 gennaio 2026, in occasione dei principali eventi che animeranno il centro storico.
In pratica, il trenino sospeso non si fermerà più alle 21:20, ma continuerà a viaggiare fino all’una di notte, e in alcune serate speciali persino oltre. L’operazione, sostenuta in gran parte dal bilancio 2025, è stata pensata per rendere più accessibile il cuore della città, ridurre il traffico e incentivare la partecipazione a manifestazioni culturali e turistiche.
Il calendario è fitto: si parte con Umbria Wine il 12 e 13 settembre, per poi proseguire con i sabati di settembre e ottobre, compresa la notte di Halloween, quando il Minimetrò correrà fino all’1:20. A novembre spazio alla Fiera dei Morti e soprattutto a Eurochocolate, con prolungamenti utili a gestire l’afflusso di visitatori. Dicembre sarà ancora più intenso, con corse notturne tutti i sabati e nel weekend dell’Immacolata, fino al gran finale di Capodanno, quando il servizio arriverà alle 2:45. E l’anno nuovo non sarà da meno: dal 2 al 5 gennaio il Minimetrò sarà attivo fino a notte fonda.