MICHELE NUCCI
Cronaca

Il grande ’rebus’ di Monteluce. Tra degrado e abbandono ora arrivano gli interventi

Ferdinandi e l’assessore Zuccherini incontrano la proprietà del fondo e si accordano per ripulire, mettere in sicurezza, rifare gli impianti. Il parcheggio sarà chiuso di notte.

L’incontro coi rappresentanti del Fondo

L’incontro coi rappresentanti del Fondo

In attesa che riapra il cantiere per realizzare la Casa di Comunità, la proprietà della Nuova Monteluce promette che farà interventi contro degrado e abbandono. Ieri, infatti, la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessore all’urbanistica Francesco Zuccherini hanno incontrato i rappresentanti del Fondo. La sindaca Ferdinandi ha ricordato come, nei giorni scorsi, sia stata emessa, in accordo con la proprietà, una disposizione per la bonifica delle scale di accesso al parcheggio di piazza Cecilia Coppoli, prevedendone anche la chiusura notturna per limitare fenomeni di degrado e garantire maggiore tutela agli abitanti.

La nuova Monteluce ha assicurato il massimo impegno per intervenire rapidamente, su una serie di attività mirate: dalla bonifica e ripulitura delle aree abbandonate alla recinzione degli spazi sensibili, fino all’installazione di fototrappole e telecamere di sorveglianza per scoraggiare gli accessi non autorizzati. Sono previsti, in aggiunta ed in accordo con gli altri proprietari, interventi di manutenzione degli impianti elettrici e idraulici, il ripristino dei presidi antincendio e la sistemazione dell’ascensore condominiale. Verranno risanati gli atti vandalici, le scale di collegamento al parcheggio, ripristinate le luci e le porte di accesso, così da restituire un’immagine più curata e sicura di tutta l’area.

"Questo incontro – hanno dichiarato la sindaca Ferdinandi e l’assessore Zuccherini – rappresenta un passo concreto verso la rinascita di Monteluce". Gli interventi programmati inizieranno già nelle prossime settimane e saranno costantemente monitorati dall’amministrazione comunale, che continuerà a seguire con attenzione ogni fase del percorso di riqualificazione, mantenendo aperto il confronto con la proprietà e con i residenti.