
Particolare attenzione è riservata ai percorsi per disabili e al risanamento delle buche con la macchina per l’asfalto a caldo .
Manutenzioni stradali, al via un piano che coinvolge tutte e tre le principali frazioni di Montemurlo, Oste e Bagnolo. Sono iniziati il 18 agosto i lavori in via Badioli per la realizzazione di un nuovo marciapiede in un tratto dove risultava assente.
Attenzione per le persone con disabilità motoria in via Matteotti in prossimità dell’ingresso del Comune dove sono in corso i lavori per l’adeguamento del percorso pedonale per disabili e per persone in carrozzina che potranno raggiungere più agevolmente il municipio. In via Fratelli Rosselli il Comune va a ripristinare la pavimentazione che guida il percorso per le persone non vedenti. "A Montemurlo le manutenzioni stradali sono costanti- spiega il sindaco Simone Calamai- e lavoriamo per creare una città che sia sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti".
Per il verde pubblico: va avanti l’idea della creazione di una città “spugna”, che recupera porzioni di terreno in aree densamente abitate per favorire il drenaggio della pioggia ed abbellire la città con aiuole fiorite. Lungo il “Pua, percorso urbano accessibile” di via Montalese sarà eliminato un vecchio cartellone pubblicitario e sarà fatta una nuova aiuola con un’alberatura e fioriture. Stesso tipo di intervento sarà fatto su un’isola spartitraffico in via Milano dove sarà attuata una de-pavimentazione allo scopo di rendere più bello e gradevole il paesaggio urbano. Sarà quindi rimosso il vecchio cemento e creata un’aiuola verde con un nuovo albero.
In piazza della Repubblica, infine, partono le manutenzioni della scala di collegamento tra la piazza e la via Carducci danneggiata a seguito di un incidente. Per tutto agosto vanno avanti anche gli interventi di risanamento stradale con la macchina per l’asfalto a caldo per riparare buche e avvallamenti stradali.