REDAZIONE PRATO

Classifica delle contravvenzioni. Prato e Pistoia le meno multate. Firenze la prima anche in Italia

Primo semestre: in città in media 13 euro a residente, per i fiorentini 78 ma nel conto non ci sono i turisti. Carmignano a quota 30, complice l’autovelox di Seano. Dati in calo tendenziale sugli ultimi due anni. .

Una vigilessa mentre fa una multa

Una vigilessa mentre fa una multa

Poco più di 13 euro a residente. Non è pesante il bilancio delle multe elevate in città nel primo semestre di quest’anno, almeno stando al report del Centro studi enti locali in base ai dati di Mef e Istat. Il dossier riporta il valore dei verbali per infrazioni al codice della strada nei vari Comuni d’Italia: dividendo gli importi per il numero dei residenti può essere interessante stilare qualche classifica. Per Prato da gennaio a giugno risultano 2 milioni e 620mila euro, in tendenziale calo rispetto al 2024 e al 2023 di cui però lo studio indica solo l’importo annuale, pari rispettivamente a circa a 8,2 e 6,4 milioni. La cifra pro capite è fra le più basse tra i capoluoghi di provincia toscani: solo a Pistoia meno multe, con 9.5 euro di media a testa. Al primo posto, nettamente, Firenze: conta ben 78 euro di sanzioni per abitante, una cifra con cui conquista anche il titolo di città con più multe d’Italia. Quanto pesino le multe ai turisti non è dato saperlo, ma è chiaro che, trattandosi di Firenze, un peso ce l’hanno. In sei mesi i virtuali incassi da sanzioni ammontano a 28,4 milioni (in tutto il 2024 erano stati 61,6 e nel 2023 71,8 milioni. Analogo il discorso per la seconda in classifica: Siena, con una media di 63,3 euro e incassi totali per 3,4 milioni. Molto staccate tutte le altre: Pisa con 31,5 euro, Lucca con 24, Livorno e Grosseto con 23,5, Arezzo con 22,2, Massa con 16, quindi Prato e Pistoia.

Quanto agli altri comuni della provincia, non disponibili i dati aggiornati di Poggio, Vaiano e Cantagallo. Al primo posto c’è per distacco Carmignano con 30 euro per residente (incassi per oltre 435mila euro, complice l’autovelox di Seano), poi Momtemurlo con 17. A Vernio risultano solo 509 euro di incassi in sei mesi: forse un dato errato, visto che in tutto il 2024 erano stati quasi 5mila.