SILVIA ANGELICI
Cronaca

Nidi comunali, c’è l’overbooking : "Riusciamo a ospitare 797 piccoli. Quest’anno 316 famiglie in attesa"

"I servizi offerti dal Municipio sono molto richiesti. Abbiamo rafforzato il legame tra scuola e città"

L’assessora Tizi ha fatto il punto sui servizi per la prima infanzia e per la primaria. Tra questi la refezione, il trasporto, assistenza

L’assessora Tizi ha fatto il punto sui servizi per la prima infanzia e per la primaria. Tra questi la refezione, il trasporto, assistenza

Il Comune di Perugia, per l’anno educativo 2025/2026, ha messo a disposizione 797 posti complessivi nei nidi pubblici, così suddivisi: 532 in quelli a gestione diretta, 40 in quelli a gestione indiretta, 225 posti nei nidi privati convenzionati. A fronte di 729 domande per nuovi ingressi e di 419 riconferme, sono stati ammessi 370 nuovi bambini. 316 i piccoli in lista d’attesa, ma si tratta di un dato in evoluzione: ad oggi si registrano già 43 rinunce formalizzate, e stiamo ricevendo ulteriori comunicazioni. Nonostante l’elevata pressione sulla domanda, Perugia riesce a coprire circa il 70% del fabbisogno potenziale, un dato che ci colloca ben al di sopra della media nazionale, che non raggiunge il 35%.

A fare il punto sui servizi educativi del Municipio l’assessore Francesca Tizi. "Fare l’assessora all’istruzione – sottolinea - significa prendersi cura dell’intero ecosistema educativo della città. Non solo dei servizi, ma della visione che tiene insieme scuola, comunità e futuro. L’istruzione è la prima leva di giustizia sociale, ma anche uno strumento concreto di coesione, sviluppo e cittadinanza. Garantirla significa costruire pari opportunità, in ogni quartiere, per ogni bambina e ogni bambino".

Intanto, in vista dell’avvio dell’anno scolastico la sindaca Vittoria Ferdinandi ha inviato a tutti i bambini e bambine della classe prima delle scuole primarie la lettera di benvenuto. "Durante questo percorso non sarai mai solo/sola, un’intera comunità fatta di insegnanti e personale scolastico ti accompagnerà e assieme a loro camminerà con te una città intera".

Silvia Angelici