
Tutti i partiti dell’opposizione in Comune hanno presentato un’interrogazione chiedendo chiarimenti sul prolungato stop della funicolare
Tutti i consiglieri comunali di opposizione chiedono chiarimenti alla Giunta sulla chiusura prolungata della funicolare che avrebbe dovuto rimanere fuori servizio solo per pochi giorni a giugno e che invece continua a rimanere bloccata. La funicolare è stata i fatti chiusa per la consueta manutenzione annuale dal 9 al 21 giugno, con attivazione di un servizio sostitutivo mediante bus navetta.
Il mancato funzionamento ha causato forte delusione tra i visitatori, privati della possibilità di fruire del suggestivo panorama che il percorso offre mentre i tempi di percorrenza sono aumentati, con conseguente disagio soprattutto per i pendolari. Gli autisti dei mezzi navetta, per garantire la continuità del servizio, hanno dovuto affrontare turni particolarmente gravosi e ferie ridotte, con evidenti ricadute anche sul piano organizzativo e del lavoro.
I consiglieri chiedono di sapere "per quali ragioni l’amministrazione non abbia ritenuto opportuno informare con maggiore tempestività e chiarezza cittadini, operatori economici e turisti, rispetto ai disagi determinati dalla prolungata interruzione del servizio; quali siano i motivi tecnici concreti che hanno comportato un fermo così lungo dell’impianto; in cosa consistano le prove e le verifiche previste ai primi di settembre, nonché i tempi realistici di ripristino della piena funzionalità della funicolare, se, alla luce della natura del problema tecnico emerso, siano già state individuate soluzioni alternative, tempistiche certe visto anche l’imminente inizio dell’anno scolastico e una stima dei costi da sostenere, nel caso in cui il blocco dell’impianto dovesse protrarsi ulteriormente".