SILVIA ANGELICI
Cronaca

Le marionette colorano il centro. Figuratevi, è magia per tutte le età

Il Festival di Mirabassi animerà il corso, il Pincetto e Borgo Bello venerdì e sabato e poi il 29, 30 e 31 agosto

L’assessore Fabrizio Croce con i rappresentanti del Tieffeu, Teatro di Figura Umbro organizzatore della rassegna, Ada Mirabassi e Giancarlo Vulpes

L’assessore Fabrizio Croce con i rappresentanti del Tieffeu, Teatro di Figura Umbro organizzatore della rassegna, Ada Mirabassi e Giancarlo Vulpes

Figuratevi è un “marchio” storico della città che da anni anima l’estate perugina grazie all’impegno di Tieffeu, il teatro di figura umbro, che, con passione e professionalità propone spettacoli dedicati soprattutto ad un pubblico di bambini e bambine. Ciò contribuisce a portare allegria e gioia donando alle famiglie pomeriggi (con i laboratori) e serate (con gli spettacoli) nel segno del divertimento". Lo ha detto l’assessore al turismo e allo spettacolo Fabrizio Croce in occasione della presentazione del Festival Internazionale delle figure Animate, in programma a Perugia domani e sabato e il 29, 30 e 31 agosto con spettacoli, animazioni, laboratori e mostre. Ada Mirabassi e Giancarlo Vulpes, rappresentanti del Tieffeu, che promuove a Perugia da oltre 38 anni il meglio del teatro di figura, hanno spiegato tempi e luoghi della manifestazione.

L’edizione 2025 si caratterizza per una rinnovata vocazione internazionale e propone al pubblico una ricca panoramica di spettacoli e attività con produzioni d’eccellenza italiane e straniere. Il festival si svilupperà con un programma articolato tra spettacoli, eventi itineranti, laboratori, mostre e attività per tutte le età. Gli appuntamenti si terranno in diverse location del centro cittadino, con l’Arena del Borgo Bello come palcoscenico principale, ideale per accogliere le rappresentazioni serali delle compagnie selezionate.

In queste prime serate di inizio, a partire dal tardo pomeriggio, il festival animerà l’acropoli di Perugia con spettacoli di marionette e burattini in postazioni fisse e itineranti lungo corso Vannucci, piazza IV Novembre e gli Arconi del Pincetto. Tra le esperienze più coinvolgenti, si segnalano i percorsi animati, una recente novità ideata da Tieffeu, che guideranno il pubblico all’interno e all’esterno del Teatro di Figura Perugia e del MUMA –Museo delle Marionette dei Mirabassi. Qui, gli attori della compagnia daranno vita ai personaggi esposti, intrecciando narrazione e animazione in un viaggio immersivo. Gli spazi del Teatro di Figura ospiteranno la mostra fotografica “Anime in Luce”, curata dal fotografo Gianni Biccari, con una selezione di immagini realizzate durante le passate edizioni del festival, tra il 1993 e il 2005, a testimonianza della sua lunga storia e del suo impatto culturale.