
Stasera la conferenza-spettacolo “Liberidì Liberidà”. Politica ma non solo
Ospita una delle menti più lucide e ironiche dello spettacolo, il palco del Barton Park. Questa sera all’Arena (ore 21) c’è Sabina Guzzanti con “Liberidì Liberidà“. Da ormai un paio d’anni, Guzzanti, figlia, sorella e soprattutto madre di tanti orfani dei bei tempi andati, si dedica al dialogo sia con Meloni che con Schlein, con l’unico obiettivo di attenuare il danno. Un lavoro impegnativo, spesso estenuante, portato avanti con abnegazione e sacrificio e senza che nulla gliene venga in tasca.
Di qui l’idea di cominciare a monetizzare questa attività con una serie di conferenze spettacolo, che i giovani d’oggi chiamano stand up comedy, sul nostro presente travagliato. Ovviamente non si parlerà solo di politica ma anche di argomenti veramente importanti come lo sviluppo tecnologico in mano a 4 esaltati irresponsabili e più in generale di come conservare una qualche forma di dignità nel 21 secolo.
Prossimo appuntamento il 30 luglio alle 21 con “Le più belle frasi di Osho”, con Federico Palmaroli. #lepiubellefrasidiosho è l’hashtag social in cui Palmaroli ordisce urticanti e divertenti situazioni surreali. Decontestualizzando le immagini, catturate dal flusso mediatico tramite tagli originali, attribuisce irriverenti battute ai loro eminenti protagonisti. Sono irresistibili carrellate di personaggi della politica, del costume, dello sport e della spiritualità che si esprimono con un linguaggio “da strada” e che proprio per quel senso del contrario innescano meccanismi del tutto esilaranti. Dal vivo, in scena sul palco, Palmaroli farà sfilare una dopo l’altra le vicende di questi ultimi anni, immagini e parole si uniranno in una catartica satira 4.0, a velocità 5G, anzi alla velocità della luce.
ll calendario di eventi è realizzato in partnership con Fondazione Barton e il PostModernissimo, nell’ambito della rassegna artistico-culturale “L’Arena Festival”. Prevendite su circuiti TicketItalia e TicketOne.