LUCA FIORUCCI
Cronaca

Il tifernate Enrico Bocciolesi firma “I Quaderni di Sidri“

Presentato il secondo volume dedicato alla ricerca

Il professor Enrico Bocciolesi, di Città di Castello, è il direttore della serie “I Quaderni di Sidri“

Il professor Enrico Bocciolesi, di Città di Castello, è il direttore della serie “I Quaderni di Sidri“

CITTÀ DI CASTELLO - Alla VII Assemblea nazionale della Società italiana del dottorato di ricerca (Sidri), che si è svolta alla Camera dei Deputati, è stato presentato il Volume II della serie editoriale I Quaderni di Sidri, diretta dal professore tifernate Enrico Bocciolesi, associato di Pedagogia generale e sociale all’Università di Urbino “Carlo Bo“ e da Antonio de Lucia della Università di Napoli “Parthenope“.

Nell’occasione Amalia De Leo dell’Università Cattolica di Brescia e il decano di Sidri, Mauro Barbini hanno ricordato che I Quaderni di Sidri nascono con lo scopo primario di offrire ai lettori un panorama ampio e variegato della riflessione scientifica. Questo secondo testo è dedicato a questioni che si riferiscono a “Umanità, intelligenza artificiale e sostenibilità. Verso quale futuro“.

Come per il primo volume dedicato alla moglie e figlia scomparse Bocciolesi; Madalina e Cristina Maria, che dalla ricerca avrebbero tratto giovamento, questo secondo testo è dedicato alla memoria di Giancarlo Barbini, neuroscienziato che ha investito le sue energie in attività scientifiche di rilievo internazionale. Al professor Bocciolesi sono giunte le più sentite congratulazioni del sindaco di Città di Castello, Luca Secondi.