UMBERTIDE Contributi per l’autonoma sistemazione (Cas): il piatto piange. Il Comitato Rinascita 9 marzo segnala come le famiglie terremotate (220, residenti nel comuni di Umbertide, Perugia e Gubbio) da mesi ne aspettano il pagamento. Il presidente Paolo Arcelli: "I Comuni non sono in grado di erogare i Cas, Umbertide (che ha sempre pagato) ad oggi è fermo ad aprile, mentre Perugia ha erogato il contributo l’ultima volta a marzo". Il Comitato parla di promesse non mantenute: "Nell’incontro di S.Orfeto del 30 giugno scorso le autorità hanno garantito che in pochi giorni sarebbe stato ripristinato il regolare flusso contributivo, ma oggi le famiglie si dibattono tra il pagamento degli affitti e i mancati contributi". "La situazione è insostenibile – rimarca Arcelli – e la richiesta di chiarimenti è senza risposta". Il Comitato chiede "dove il meccanismo si sia inceppato", dato che i fondi sono già stati stanziati dal Governo: "Dopo una interlocuzione informale – aggiunge - ora ci rivolgeremo in forma ufficiale agli enti e al Commissario straordinario Guido Castelli, da cui ci aspettiamo una risposta anche sulle agevolazioni fiscali, garantiti ad altri territori terremotati a cui siamo equiparati e non al nostro cratere". Ed ancora: "Se è vero che c’è attenzione nei nostri confronti e che, come si è sempre promesso, non saremo stati lasciati soli, questo è il momento di dimostrarlo con scelte precise". Alla protesta del Comitato si aggiunge anche quella social, su Fb, di una famiglia del perugino: "Le famiglie del Comune di Perugia (circa 65) colpite dl sisma non hanno più notizie del Cas assegnato loro, nonostante le istituzioni abbiamo giurato e spergiurato che non ci avrebbero dimenticati".
Pa.Ip.