MICHELE NUCCI
Cronaca

Expo a Osaka. Lite in Aula sulle spese

Botta e risposta in Aula tra opposizione e Giunta sulla trasferta a Osaka in occasione dell’Expo. I consiglieri di FdI...

Botta e risposta in Aula tra opposizione e Giunta sulla trasferta a Osaka in occasione dell’Expo. I consiglieri di FdI...

Botta e risposta in Aula tra opposizione e Giunta sulla trasferta a Osaka in occasione dell’Expo. I consiglieri di FdI...

Botta e risposta in Aula tra opposizione e Giunta sulla trasferta a Osaka in occasione dell’Expo. I consiglieri di FdI e Lega hanno chiesto "a quanto ammonta la spesa totale sostenuta dalla Regione Umbria per la missione, con dettaglio delle principali voci di spesa (viaggio, soggiorno, logistica, eventuali consulenze); quali sono gli obiettivi istituzionali e i risultati attesi dalla trasferta in Giappone". L’assessore Simona Meloni ha risposto che "è in corso la rendicontazione delle spese attraverso Sviluppumbria. Nel 2024 ci sono state 4 delibere con cui la Giunta precedente ha autorizzato la partecipazione dell’Umbria all’Expo. Così come era stata autorizzata quella a Dubai nel 2021. Quindi la scelta di partecipare è stata effettuata dalla precedente maggioranza e noi l’abbiamo confermata, anche per non dover pagare penali. Peraltro 18 Regioni su 20 hanno partecipato, con una quota fissa prevista di 300mila euro per ogni ente. Abbiamo scelto di portare le attività produttive attraverso le associazioni di categoria, la presidenza di Anci in rappresentanza dei Comuni, i due Comuni capoluogo, Umbria Jazz, l’Università di Perugia e l’Università per stranieri. Solo in un giorno, il 2 settembre, eravamo presenti contemporaneamente in tre – ha detto Meloni – : la presidente Proietti, l’assessore Bori ed io. Eravamo in totale 27 persone, più 3 persone per il supporto operativo. Nessun dirigente o funzionario ha partecipato. Sappiamo intanto che 92 mila euro sono stati spesi per pernottamento e viaggio. A cui si aggiungono le spese dei partecipanti che non facevano parte della delegazione istituzionale. Le Regioni che hanno partecipato prima di noi all’Expo hanno speso circa 2 milioni (Lazio) e 1,2 milioni (Molise). La partecipazione all’Expo mira ad accrescere visibilità e reputazione della Regione”.