REDAZIONE UMBRIA

Confartigianato sulle barricate. L’incontro in Comune salta: "Ecco la lista delle urgenze"

Dalla sovrapposizione degli eventi alla mancata sinergia tra PalaTerni e centro storico. L’associazione chiede impegno per Sweet Pampepato e Expo di Osaka .

Il presidente di Confartigianato Imprese Terni, Mauro Franceschini

Il presidente di Confartigianato Imprese Terni, Mauro Franceschini

L’incontro tra Confartigianato e assessore Stefania Renzi rinviato, a data da destinarsi "per impegni istituzionali improrogabili": l’associazione invia a sindaco e giunta una lunga missiva (firmata dal presidente Mauro Franceschini e dal segretario Michele Medori) con "le principali questioni che intendevamo sottoporre all’attenzione degli assessori competenti". Cinque i punti. Confartigianato parte dalla "sovrapposizione tra “Notte dello Sport” e “Terni Comics”, il 6 settembre. È stato avviato un confronto con le imprese commerciali e artigianali in merito alla possibilità di aperture serali in occasione della “Notte dello Sport”. Le aziende coinvolte si sono dichiarate disponibili, ma hanno evidenziato la necessità di rafforzare alcuni elementi dell’iniziativa riguardo la capacità attrattiva dell’evento stesso. È stato inoltre segnalato che l’evento coincide con lo svolgimento di “Terni Comics 2025” presso il PalaTerni (6 e 7 settembre), evidenziando la necessità di una più attenta pianificazione. Auspicando e sostenendo un contributo sempre maggiore del PalaTerni all’offerta culturale e di intrattenimento della città, ribadiamo quanto già espresso in diversi tavoli di lavoro: la presenza di un polo attrattivo in prossimità del centro, ma non integrato logisticamente con esso richiede un coordinamento operativo strategico per generare sinergie reali con le attività del centro urbano".

Confartigianato, quindi, auspica una "sinergia tra centro città e PalaTerni" progettando un "ricco programma di attività collaterali, capaci di coordinare le iniziative del PalaTerni con l’animazione del centro cittadino". L’associazione chiede poi chiamrimenti riguardo l’edizione 2025 di “Sweet Pampepato“: "Ribadiamo l’esigenza di un maggiore coinvolgimento attivo da parte del Comune. L’obiettivo è concorrere alla definizione di un budget adeguato, che consenta all’edizione 2025 di confermare, se non superare, i livelli di attrattività e visibilità raggiunti nel 2024". Guardando più avanti, l’associazione arriva a Natale 2025: "Abbiamo appreso dalla pubblicazione sull’Albo Pretorio dell’approvazione del programma per il Natale 2025, senza che vi sia stata alcuna forma di concertazione preventiva con le categorie, contrariamente a quanto accaduto per l’edizione precedente. Pur prendendo atto della programmazione ormai conclusa, rinnoviamo con forza la richiesta che le luminarie natalizie siano estese all’intera area Ztl e alle vie commerciali anche esterne, senza esclusioni, garantendo un’omogeneità di trattamento tra le vie del centro storico". Infine: " Poiché la missione umbra all’Expo di Osaka è ormai nella fase operativa, riteniamo doveroso sollecitare un interessamento del Comune di Terni, affinché la città possa giocare un ruolo significativo nella promozione turistica ed economica".