MICHELE NUCCI
Cronaca

Nodo di Perugia: la mossa. Presciutti convoca tutti: "Ora troviamo una sintesi"

Il presidente della Provincia ha indetto una riunione per il 10 settembre a cui parteciperanno Regione, Anas e i Comuni di Perugia, Corciano e Torgiano.

Il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti ha invitato al tavolo. Regione, Anas Umbria e Comuni

Il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti ha invitato al tavolo. Regione, Anas Umbria e Comuni

Seduti, uno di fronte all’altro, per cercare di sciogliere (è proprio il caso di dirlo) il Nodo di Perugia, l’opera stradale di cui si discute in Umbria da ormai 25 anni ma che al momento resta solo sulla carta. Mercoledì 10 settembre ci sarà dunque un Tavolo Istituzionale: è quanto ha indetto il presidente della Provincia di Perugia Massimiliano Presciutti, invitando a partecipare Regione Umbria, Anas Umbria e Comuni di Perugia, Torgiano e Corciano.

La lettera di invito da parte dell’ente di Piazza Italia è partita ieri mattina, allo scopo di “discutere – come recita il testo firmato da Presciutti – sull’ormai annosa questione, che da anni viene dibattuta senza soluzioni concrete ai problemi, meglio conosciuta come “Nodo di Perugia”, consapevole del fatto che esistono trasversalmente posizioni e punti di vista differenti. Ritengo tuttavia – spiega il presidente della Provincia - che sia nostro compito istituzionale cercare di trovare una sintesi per offrire risposte concrete a cittadini ed imprese, che da tempo sollecitano una soluzione ad un problema che esiste in tutta la sua evidenza. Nell’ottica della valorizzazione e del rilancio dell’Italia di Mezzo, l’articolo 34 del Tuel (Testo unico degli enti locali) ci consegna uno strumento molto utile come l’accordo di programma ‘Per la definizione e l’attuazione di opere, di interventi o di programmi di intervento che richiedono, per la loro completa realizzazione, l’azione integrata e coordinata di comuni, di province e regioni, di amministrazioni statali e di altri soggetti pubblici’. Dopo anni di discussioni, mozioni, interrogazioni, ordini del giorno presentati nei vari consessi istituzionali – continua Presciutti – è giunto, a mio modesto modo di vedere, il momento di confrontarci, seppur da posizioni e punti di vista non sempre convergenti, per giungere, auspicabilmente, alla sottoscrizione congiunta di un accordo di programma con il quale presentarsi uniti al Governo Nazionale per ottenere tutte le risorse necessarie”.

Da qui l’invito a partecipare all’incontro convocato per mercoledì 10 settembre alle 12 nella Sala Pagliacci del Palazzo della Provincia di Perugia. Tavolo a cui gli enti invitati hanno già dato la propria adesione. Al momento, va ricordato, esiste il progetto definitivo del Nodino (da Collestrada a Madonna del Piano) che ha un costo di circa 532 milioni.