SUSI FELCETI
Cronaca

La tennista . Marta Nizzo vola a Dresda

Ci sarà anche l’atleta tuderte Marta Nizzo (nella foto) tra i 59 atleti diretti a Dresda, in Germania, dal 17...

Ci sarà anche l’atleta tuderte Marta Nizzo (nella foto) tra i 59 atleti diretti a Dresda, in Germania, dal 17...

Ci sarà anche l’atleta tuderte Marta Nizzo (nella foto) tra i 59 atleti diretti a Dresda, in Germania, dal 17...

Ci sarà anche l’atleta tuderte Marta Nizzo (nella foto) tra i 59 atleti diretti a Dresda, in Germania, dal 17 al 24 agosto, per la 25esima edizione dei Summer World Transplant Games, i Giochi Mondiali estivi per atleti trapiantati. Un appuntamento, un guizzo d’azzurro, come lo ha definito lei stessa sulla sua pagina Fb, che premia l’impegno, il sacrificio e la determinazione di questa giovane tennista, pluricampionessa mondiale.

Con la sua instancabile attività sportiva e conseguenti vittorie, Marta, che ha ricevuto un trapianto di rene oltre 15 anni fa, promuove l’importanza della donazione degli organi quale gesto di civiltà e solidarietà umana capace di dare nuova vita alle persone malate. Lo sport che diventa dunque fonte di riscatto, strumento fondamentale per la vita e l’integrazione sociale di ogni cittadino, e il dono che diventa strumento di vita.

È questo anche il messaggio della World Transplant Games Federation, affiliata al Comitato Olimpico Internazionale, che da decenni promuove l’incontro tra tutti i Paesi del mondo esaltando insieme sport e trapianto. Ed è la sfida raccolta da ANED Sport - Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati, di cui fa parte Marta insieme agli atleti provenienti da diverse regioni italiane che a Dresda parteciperanno a competizioni in discipline molto diverse, dalla pallacanestro al volley, dall’atletica al nuoto, dalla petanque al tennis tavolo.

Recentemente Marta ha pubblicato anche un libro, "Il rovescio della vita", un viaggio tra resilienza, emozioni, seconde opportunità, trapianto e grande potere dello sport che domani alle 21,15, sarà presentato al parco di Morcella di Marsciano.

Susi Felceti