
L’assessore Francesca Corazzi
La ristrutturazione di 14 abitazioni di edilizia residenziale pubblica, attualmente non utilizzabili, dislocate fra Assisi, Castelnuovo, Santa Maria degli Angeli e Petrignano, consentirà di renderle nuovamente fruibili. E’ uno dei risultati del vertice tra Comune di Assisi e Ater Umbria, avvenuto a Santa Maria degli Angeli, presenti l’assessore alle politiche sociali Francesca Corazzi, il presidente e il direttore dell’azienda, Federico Santi e Andrea Napoletano, oltre a tecnici comunali.
Nel corso dell’incontro, è stato fatto il punto, in generale, sulla situazione delle case popolari ad Assisi, che in tutto sono 182, fra centro storico, Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo, Petrignano, Palazzo e San Gregorio. Con l’obiettivo di migliorare la qualità degli alloggi di edilizia residenziale pubblica in uso nel territorio assisano e ristrutturare alcune abitazioni attualmente non utilizzabili, per ampliare l’offerta e dare risposte sempre più efficaci ai bisogni delle persone maggiormente in difficoltà, che non possono disporre di una casa.
Per le 14 abitazioni attualmente non utilizzabili, in vista del recupero, il Comune di Assisi offrirà ad Ater supporto tecnico per i sopralluoghi e la stima dei lavori necessari.
"Siamo molto soddisfatti dell’incontro – sottolinea l’assessore Corazzi – e della rinnovata cooperazione con Ater Umbria, per migliorare l’offerta dell’edilizia sociale nel territorio comunale. Ringraziamo il presidente e il direttore per la collaborazione, nell’ottica della sinergia tra enti. L’obiettivo è rendere gli alloggi popolari sempre più accoglienti e aumentarne la disponibilità, per contrastare l’esclusione abitativa e dare risposte sempre più efficaci ai bisogni delle persone, promuovendo inclusione e coesione sociale".