
Raul Bova sul set durante le riprese della passata stagione
Cresce l’attesa per le riprese di Don Matteo 15. L’arrivo della troupe in città è previsto per la prima quindicina di settembre e la giunta comunale proprio in questi giorni ha concesso il patrocinio, confermando anche la collaborazione per l’organizzazione logistica dei vari set di riprese. "A seguito dei vari sopralluoghi effettuati – si legge nella delibera di giunta - si cercherà di valorizzare i luoghi classici della fiction (piazza Duomo e i relativi palazzi storici compreso il Teatro Caio Melisso con l’ex Museo Civico e il Teatrino delle 6) che costituiscono il nucleo della fiction stessa nonché tutte le location del centro storico cittadino e dell’ambito territoriale che verranno successivamente individuate". La prima fase delle riprese, spiega il Comune, dovrebbe terminare le prime settimane di ottobre, successivamente verranno effettuati altri blocchi di riprese ancora da concordare e definire".
Il Comune è il principale partner dell’operazione Don Matteo e oltre al patrocinio concede alla produzione un ingente contributo economico derivante dagli introiti della tassa di soggiorno. "Il rapporto di collaborazione con la Lux Vide (produttore) maturato negli anni – spiega il Comune – si è tradotto in grande visibilità mediatica per la città e in un potente veicolo per lo sviluppo turistico del territorio". Sin dalla prima edizione spoletina anche il Consorzio Albergatori di Confcommercio collabora attivamente per ospitare a tariffe agevolate attori e troupe. "Don Matteo – afferma il presidente di Confcommercio Spoleto, Tommaso Barbanera – rimane la principale operazione di promozione turistica della città di Spoleto. In questi anni ci ha permesso di mostrare ad un pubblico di massa le bellezze della nostra città ampliando notevolmente il nostro target turistico. Non solo visibilità (giovano anche le repliche estive), ma anche l’ormai noto fenomeno di turismo da fiction richiama appassionati e curiosi anche durante il periodo delle riprese. Attendiamo con ansia quindi l’inizio delle riprese anche per recuperare un po’ il calo di arrivi e presenze che si registra tra la fine di luglio e questi primi giorni di agosto. Non abbiamo ancora dati ufficiali, ma gli operatori confermano una lieve diminuzione di arrivi e partenze. Dall’8 agosto è comunque prevista una ripresa, ma questo è fisiologico perché a ferragosto comunque come ogni anno sarà difficile trovare una camera libera".
D.M.