SARA MINCIARONI
Cronaca

Appuntamento con “Croma“ e la notte si colora di iniziative

Torna “Croma“ e Città della Pieve accende la sua estate. Ogni zona del centro sarà caratterizzata da una tinta...

Città della Pieve a colori per “Croma“ e tanti appuntamenti per le due serate promosse Pieve Arte e Vetrine

Città della Pieve a colori per “Croma“ e tanti appuntamenti per le due serate promosse Pieve Arte e Vetrine

Torna “Croma“ e Città della Pieve accende la sua estate. Ogni zona del centro sarà caratterizzata da una tinta diversa – dal rosso di viale Marconi al blu di via Vannucci, dal fucsia per la zona dall’Emi alla parafarmacia all’arancione per l’area da piazza Plebiscito a via Icilio Vanni, fino al verde di via Garibaldi e al giallo di via Roma – trasformando la città in un percorso multisensoriale tra musica, arte, gusto e intrattenimento.

“La Notte di Croma“ venerdì 18 e 25 luglio, a partire dalle ore 17 è promossa dall’associazione Pieve Arte e Vetrine con il patrocinio di Confcommercio Trasimeno, del Comune di Città della Pieve, del Gruppo ecologista Il Riccio e della Asd Pievese. In Piazza Plebiscito si alterneranno i dj set più attesi.

In piazza Matteotti, il 18 luglio si esibirà dal vivo il duo musicale Three Dogs, e in entrambe le date l’area ospiterà un’ampia zona giochi con gonfiabili. Sempre nella serata del 18 luglio ci sarà un Party Fluo nella zona Icilio Vanni, dalle 22. Immancabile la parte gastronomica, affidata alla creatività e alla qualità delle attività commerciali pievesi. Il centro sarà inoltre animato da mercatini artigianali e negozi aperti fino a tarda sera.

Da non perdere anche l’apertura straordinaria del Museo di Storia Naturale e del Territorio a Palazzo della Corgna, visitabile gratuitamente dalle 21 a mezzanotte grazie alla collaborazione con il Gruppo ecologista Il Riccio.

"Sono molto felice ed onorata di essere stata nominata presidente dell’Associazione Pieve Arte e Vetrine", dice Enrica Lupi. "La Notte di Croma si conferma un progetto corale, che mette in rete le energie positive della comunità pievese", commenta il presidente di Confcommercio Trasimeno, Mirko Salvi. "Avremo due serate da segnare in agenda, per ritrovarsi, divertirsi e riscoprire – passo dopo passo, colore dopo colore – tutto il fascino di Città della Pieve".