In caso di difformità evidenti rispetto al precompilato è facile finire sotto esame. Se il contribuente è a credito di cifre elevate scattano accertamenti capillari.
L’esperto Cisl: "Ampliata la platea di chi può servirsi di questa modalità. Irpef, confermati i tre scaglioni. Sono più vantaggiosi per i redditi medio-bassi".
L’esperto Cisl: "Ampliata la platea di chi può servirsi di questa modalità. Irpef, confermati i tre scaglioni. Sono più vantaggiosi per i redditi medio-bassi".
È la regione che ha perso più potere d’acquisto nel quinquennio 2019-2023. Il calo reale è del 3,7%, tre volte inferiore alla media: persi 865 euro a testa
Le spese del 2024 sono le ultime con il massimo di recupero fiscale applicabile. L’esperta: "Più ampia da subito la platea di contribuenti ammessi al 730".
La Piccola Atene palcoscenico dell’iniziativa che, in estate, celebra l’arte e la bellezza dei luoghi. Adria Ferrali e Sara Tartaglia al timone della kermesse stanno già preparando la prossima edizione.Cronaca
Le aziende maremmane ’fatturano’ circa 20 milioni di euro grazie agli Usa e i prodotti più richiesti sono vino, olio, formaggi, biscotti e prodotti da forno. Zappelli: "Non possiamo più trascurare altri mercati, anche quello africano".Cronaca
La città si preparava alla distruzione imminente dei suoi ponti: tre ore per chiudersi in casa, con porte e finestre sbarrate. In 5mila evacuarono rifugiandosi a Palazzo Pitti. Chi si trovava per strada poteva essere ucciso dai soldatiCultura e spettacoli
La rassegna dedicata alla commedia d'autore presenta dall'1 al 6 settembre un programma di eventi, premi speciali, produzioni di alto livello e ospiti d'eccezione. La cerimonia finale si svolgerà per la prima volta al Salone dei Cinquecento
Il tema di quest’anno sarà “Arrampicare”, inteso come piante rampicanti. La pianta simbolo di questa edizione sarà invece la Lagerstroemia. Prevendite già disponibili per il fine settimana del 5, 6 e 7 settembreCosa Fare
E poi Dente, Giancane, The Originals, Bandabardò e tanti altri ospiti. Torna Liberi Tutti, dal 31 agosto al 7 settembre in piazza Vittorio Veneto. Ingresso liberoCosa Fare
Domenica 3 agosto una splendida occasione per ammirare le collezioni del museo fiorentino nell’anno in cui si celebrano i 550 anni dalla nascita di Michelangelo BuonarrotiCosa Fare