
I ladri hanno colpito in un’abitazione di Staggia Senese
"Ci hanno rubato l’oro di quattro generazioni". È disperato un uomo residente a Staggia Senese, che ha subìto il furto in casa di bracciali, collane e altri preziosi per un valore complessivo di oltre 15mila euro. Materiale, per di più, non assicurato. "Siamo sotto choc per l’accaduto e vi chiediamo cortesemente di non menzionare i nostri nomi", spiega, parlando anche a nome della moglie.
"Accanto agli aspetti di natura strettamente economica, non possiamo tenere in secondo piano gli aspetti di carattere affettivo dei gioielli. In pratica le proprietà dei componenti di un intero nucleo familiare – racconta –: da nostra figlia fino alla bisnonna. Quattro generazioni, appunto, scorrendo l’albero genealogico". I malviventi sono entrati in azione di notte a Staggia Senese in via della Pace. E’ la strada che, scendendo dalla località Fontana, termina proprio in coincidenza dell’arteria principale della popolosa frazione poggibonsese, ovvero via Romana. Hanno messo a segno il colpo approfittando della temporanea assenza dei proprietari, che in quel momento erano fuori del paese per trascorrere un periodo di vacanza.
"Quando ci mettiamo in viaggio, per un arco di tempo più o meno lungo, di solito portiamo via l’oro per evitare sorprese e per tenere a distanza il rischio di incappare nei piani dei malintenzionati", le parole della vittima del furto che ha lanciato quindi l’allarme. "Stavolta però – continua – non abbiamo preso purtroppo tale precauzione. A casa era rimasta nostra figlia e in più la nostra zona di residenza non è certo isolata e così ci sentivamo, in qualche misura, protetti dai pericoli. Invece ignoti hanno aspettato che nostra figlia uscisse, per entrare in azione e agire con l’intento di sottrarci i preziosi. E così è andato in porto il loro progetto".
In situazioni del genere, non rimane che rivolgersi alle forze dell’ordine. E via social è stato pure lanciato un appello, indirizzato a eventuali testimoni di movimenti sospetti in via della Pace, con l’invito a segnalare alle forze dell’ordine i casi che potrebbero essere collegati al colpo dell’altra notte. Il gran dispiacere, come si può comprendere, resta però addosso a chi si è trovato costretto a fare i conti con il furto. E a pagare gravi conseguenze a livello economico e affettivo.
Paolo Bartalini