Vicende di furti in appartamento a Poggibonsi. Un episodio è accaduto l’altra sera in uno dei quartieri a settentrione della città, nell’area compresa tra via delle Pancole (una sorta di prolungamento di viale Marconi) e la traversa in direzione della strada di Gavignano. Non erano presenti in quel momento i proprietari, in vacanza. E a quanto pare gli ignoti hanno voluto approfittare dell’assenza dei residenti in loco per mettere in atto il loro piano, entrando in azione nell’appartamento preso di mira nella circostanza. Un ingresso dalla finestra, secondo delle modalità di agire per così dire "collaudate" dagli autori, capaci di aprirsi una breccia, di accedere e di agire a quel punto indisturbati. O quasi. Sì, quasi, perché alcuni rumori sospetti hanno destato l’attenzione dei vicini, che non hanno esitato ad allertare le forze dell’ordine, intervenute prontamente sul posto nel tentativo di cogliere sul fatto i furfanti. Stando ad alcuni racconti, i malviventi, due giovani, sarebbero riusciti a far perdere in fretta le loro tracce proprio mentre stavano giungendo in via delle Pancole le forze di polizia. Una fuga precipitosa, da parte dei cambrioleur – come da espressione transalpina per indicare coloro che svaligiano abitazioni – i quali, da una prima, sommaria ricostruzione del caso, avrebbero rovistato tra le suppellettili, tentando anche di aprire la cassaforte dell’appartamento. Resta però da comprendere il valore dei materiali sottratti dalla superficie di casa visitata in orario da dopocena. Saranno quindi le indagini a fare luce su quanto si è verificato nella casa alla periferia nord di Poggibonsi. Un quadro, purtroppo non nuovo nel territorio della Valdelsa, a cui comunque la Polizia e i Carabinieri prestano da tempo la massima attenzione anche intensificando i controlli nell’area geografica. Obiettivo, incastrare gli autori di queste incursioni che violano la serena quotidianità delle persone. Ladri in appartamento che cercano soprattutto, in generale, denaro e preziosi per il loro bottino, a giudicare da certi precedenti che nel tempo hanno avuto per teatro la nostra zona.
Paolo Bartalini