CRISTINA BELVEDERE
Cronaca

Vertenza Beko a Roma. Firmato il Patto sociale. Ok a cassa integrazione e rilancio industriale

Incontro-fiume al ministero del Lavoro per definire la procedura 234. Garantiti incentivi alle uscite volontarie e indennità di disoccupazione. I sindacati: "La partita vera inizia ora". Già dieci investitori interessati.

Incontro-fiume al ministero del Lavoro per definire la procedura 234. Garantiti incentivi alle uscite volontarie e indennità di disoccupazione. I sindacati: "La partita vera inizia ora". Già dieci investitori interessati.

Incontro-fiume al ministero del Lavoro per definire la procedura 234. Garantiti incentivi alle uscite volontarie e indennità di disoccupazione. I sindacati: "La partita vera inizia ora". Già dieci investitori interessati.

Beko, un nuovo punto fermo è stato raggiunto ieri nella vertenza dopo un incontro-fiume al ministero del Lavoro, dove sindacati, azienda e istituzioni hanno firmato un Patto sociale che definisce il percorso per la reindustrializzazione del sito di Siena, compreso il passaggio dei lavoratori attualmente presenti nello stabilimento di viale Toselli a un nuovo investitore. Contestualmente è stata espletata la procedura ex art. 234, che permette ai lavoratori senesi di accedere alla Naspi, ovvero l’indennità mensile di disoccupazione. Previsti anche incentivi alle uscite volontarie, che al momento sembrano essere una trentina. Il tutto sarà monitorato direttamente dal ministero del Lavoro.

"Il primo passo è fatto – il commento soddisfatto dopo una lunga e difficile trattativa delle rappresentanze sindacali Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm di Siena –. Adesso si apre la fase decisiva: è necessario lavorare insieme per individuare un nuovo soggetto industriale in grado di garantire continuità produttiva e occupazionale. La partita vera inizia ora. Restiamo uniti, determinati e con lo sguardo fisso sull’obiettivo: rilanciare il lavoro a Siena".

Intanto domani al presidio dei lavoratori Beko arriveranno il sindaco di Siena Nicoletta Fabio con la Giunta e il parlamentare senese di FdI, Francesco Michelotti, che illustreranno le prossime tappe del percorso di rilancio del sito di viale Toselli. In particolare sembra che l’intesa raggiunta inizierà a essere attuata dall’8 agosto.

Massimo Martini, segretario Uilm di Siena, sottolinea: "Al tavolo ministeriale ci è stato confermato l’interesse di dieci soggetti all’acquisizione del sito Beko di viale Toselli. Finora le visite allo stabilimento sono state virtuali, ma dall’ultima settimana di agosto, quando la produzione sarà ferma, avverranno in presenza". E ancora: "Abbiamo inserito nel Piano sociale la possibilità per noi sindacati di controllare la qualità dei nuovi investitori attraverso incontri al ministero delle Imprese e del made in Italy. L’obiettivo è infatti il trasferimento dei lavoratori al nuovo investitore mantenendo tutti i requisiti maturati negli anni, come l’anzianità".

Daniela Miniero, segretaria Fiom Cgil di Siena, non ha dubbi: "Questa vertenza è complicata e meritava attenzione e nervi saldi, perché nella procedura si nascondevano delle insidie. L’azienda ha tentanto di non blindare le tutele per i lavoratori che restano nel sito. Noi siamo riusciti a riportare le garanzie contenute in generale nell’accordo-quadro, all’interno del Piano sociale, dettagliandole". E poi: "Abbiamo impegnato nuovamente l’azienda a discutere la reindustrializzazione al Mimit, mantenendo i requisiti preesistenti degli operai nel passaggio al nuovo investitore". E infine: "Beko vuole andare via da Siena il prima possibile con buona pace dei diritti dei lavoratori – è la conclusione –. Quindi va attenzionata in tutte le sue azioni".

Giuseppe Cesarano, leader di Fim Cisl Siena, è soddisfatto: "E’ un accordo storico per la Toscana e direi anche per l’Italia. Lo ripeto, l’obiettivo è uno e uno solo: rilanciare il lavoro a Siena". Intanto domani alle 11,30 il vicesindaco Michele Capitani e l’onorevole Francesco Michelotti (FdI) incontreranno i lavoratori della Beko al presidio di viale Toselli per presentare i futuri step.