PAOLO BARTALINI
Cronaca

Street food in centro con omaggio speciale

Domenica 14 settembre una bella iniziativa dalle 11 alle 20 e degustazione con dedica a Giulio Gambelli. .

Domenica prossima a Poggibonsi torna l’appuntamento con lo street food

Domenica prossima a Poggibonsi torna l’appuntamento con lo street food

Anche una degustazione con dedica a Giulio Gambelli, ‘Bicchierino’, nel calendario di Poggibonsi di Gusto, manifestazione di street food in programma domenica 14 settembre dalle 11 alle 20. Non mancherà dunque uno speciale omaggio al noto maestro assaggiatore poggibonsese, nei cento anni dalla nascita, nella seconda edizione della rassegna organizzata dall’associazione ViaMaestra (patrocinio del Comune), con il sostegno di Fondazione Elsa, Fisar, Confesercenti, Confcommercio. Chef stellati e cantine protagonisti della kermesse. Appuntamento che lo scorso anno portò a Poggibonsi circa diecimila appassionati di enogastronomia locale.

Oltre che un evento per tutta la popolazione valdelsana, un progetto di valorizzazione del territorio attraverso la riscoperta delle origini legate al mondo del vino. Si potranno degustare vini e spumanti, ma anche sakè, la bevanda giapponese, mentre per il cibo, oltre alla trippa alla fiorentina e al prosciutto di cinta senese, si troveranno piatti con ingredienti ricercati e per ogni palato.

"La manifestazione sta acquisendo grande importanza - si spiega con soddisfazione dal Centro Commerciale Naturale - e in questa edizione abbiamo ristoranti e cantine, da tutta la Toscana, che conferiscono a Poggibonsi di Gusto una connotazione di livello".

E’ prevista dal programma anche una mostra a cura del Fotoclub 3Asa. Con il giornalista Carlo Macchi, considerato il biografo ufficiale di Giulio Gambelli, sarà organizzata una degustazione guidata (solo 30 posti e su prenotazione a [email protected]) con alcune bottiglie delle sue annate storiche di aziende come Montevertine, Bibbiano, Rencine, Villarosa, Il Colle di Carli, San Donatino. La degustazione alle 18 al Caffè del Teatro Politeama. Special Guest Simona Geri, nota Wine Educator con oltre 55mila follower su Instagram (@simonagsommelier), ambasciatrice in Toscana della Wia (Wine International Association) e nelle giurie di WineHunter Merano Award. Sarà lei a guidare la degustazione di apertura (sempre al Caffè del Teatro alle 15,30 per 30 posti prenotazione obbligatoria a [email protected]) dedicata ai vini del gruppo Piccini.