PAOLO BARTALINI
Cronaca

Servizi e prelievo fiscale. Patto tra Comune e sindacati

La sindaca Susanna Cenni spiega il contenuto dell’importante accordo "Il Comune continua con gli aiuti alle persone in difficoltà, sostegno al fondo affitti" .

La sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni

La sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni

"Mantenere il livello qualitativo e quantitativo dei servizi senza aumentare la leva fiscale". E’ uno degli impegni della piattaforma sottoscritta a Poggibonsi dall’amministrazione comunale e da Cgil, Cisl, Uil con i loro sindacati pensionati, Spi Cgil, Cisl Fnp, Uilp. L’accordo riguarda il bilancio previsionale 2025 e il consuntivo 2024.

Spiega la sindaca Susanna Cenni: "E’ un’intesa nata da un confronto che abbiamo avviato alla fine del 2024. Incontri che ci hanno consentito di condividere obiettivi, proposte, criticità. Dal fondo affitti all’estensione del centro ricreativo estivo, sono stati tanti i temi sui quali abbiamo lavorato e che abbiamo recepito in questi mesi, dai rifiuti, al servizio idrico, agli appalti, al contrasto al degrado, alle manutenzioni stradali. Nella piattaforma sottoscritta è riportato lo stato dell’arte delle opere finanziate con il Pnrr e con i fondi europei (progetto ABCura) ma anche una serie di azioni avviate dal Comune sul fronte sociale di cui i sindacati prendono positivamente atto (il tavolo per il contrasto alla povertà, le risorse erogate sul fondo affitti, gli investimenti realizzati sul condominio solidale e avviati su villa Del Bello e social housing)".

Compatibilmente con le risorse disponibili il Comune si attiva per continuare con gli aiuti alle persone che si trovano in una situazione di povertà e a sostenere il fondo affitti, confermando il proprio impegno a garantire l’accesso automatico nei servizi educativi comunali ai bambini segnalati dai servizi sociali.

"Le politiche educative, secondo il Comune, restano centrali così come la necessità di tutelare il complesso dei servizi sociali, sociosanitari e socio assistenziali. Con la condivisione di un impegno per risolvere il problema relativo alla chiusura forzata del poliambulatorio su cui sono in corso i lavori".

Paolo Bartalini