
La capolista Michela Guerrini
Ci sono anche sei candidati della provincia di Siena nella lista Civica ’E’ ora! Per Tomasi Presidente’, che è stata presentata ieri sera al Teatro di Scandicci alla presenza di Alessandro Tomasi, candidato alla presidenza della Regione, sostenuto dal centrodestra. La capolista è Michela Guerrini, avvocato residente a Sovicille, esercitando la professione a Siena. Attualmente è capigruppo della lista civica ’Guerrini Sindaco’ proprio a Sovicille, dove sfidò alle amministrative l’attuale sindaco Giuseppe Gugliotti.
La sua adesione al progetto di Tomasi è della prima ora. C’è poi il senese Simone Lorenzetti, libero professionista nel settore delle assicurazioni, espressione anche lui del mondo civico e molto attivo a livello locale. Contradaiolo del Bruco, è stato consigliere comunale socialista nell’amministrazione del sindaco Valentini. In corsa anche Michele Ferrazzani, imprenditore di Piancastagnaio, da sempre attivo nelle politiche locali da civico, nel 2018 aiutò nella campagna elettorale Luigi De Mossi accanto al capo di Gabinetto Daniele Tacconi. Il suo nome era stato indicato dal compianto Ivano Bisconti di Abbadia San Salvatore, venuto a mancare di recente.
Debutta invece ufficialmente in politica Sabrina Generali, studentessa di 22 anni di Montalcino, che è alla sua prima esperienza e che per questo potrebbe portare una ventata di novità e freschezza alla campagna elettorale. Volto noto, che non ha bisogno di presentazioni, quello di Giorgio Bastreghi, chirurgo all’ospedale di Nottola e capogruppo della lista civica a Torrita di Siena. Anche nel suo caso, l’adesione al progetto di Tomasi è della prima ora.
Candidata nella lista civica infine c’è Ombretta Mariotti, residente nella zona di Monteroni d’Arbia, parrucchiera molto attiva sul territorio. "Siamo un gruppo ben articolato con sensibilità diverse e esperienze in vari settori – spiega Michela Guerrini –. Nata da un movimento trasversale, dal basso e dalla società civile, la lista ha subito raccolto persone impegnate nello sport e nel sociale, professionisti e molti medici, amministratori di territorio, persone altamente rappresentative, tra le quali anche tanti delusi del centrosinistra, tutte riconosciute e riconoscibili, che vedono nel sindaco di Pistoia la persona giusta per cambiare ora. L’obiettivo della raccolta firme è quota 10mila".