
L’inaugurazione della nuova area dedicata ai giovani dai 16 ai 24 all’interno del reparto di Psichiatria al Santa Maria alle Scotte
Una nuova area per la presa in cura delle situazioni più acute di giovani affetti da disturbi mentali. Giovani dai 16 ai 24 anni, troppo grandi per la neuropsichiatria infantile, troppo piccoli per la psichiatria degli adulti. Ragazzi in cerca di aiuto, sempre più numerosi, in un vuoto strutturale adesso colmato: sono stati inaugurati ieri i primi sei posti letto (seguirà l’implementazione di ulteriori posti day hospital) per il Centro clinico per valutazione e assistenza breve per giovani in evoluzione della Uoc Psichiatria, alle Scotte, utilizzabili già da venerdì.
"Questo arricchimento della psichiatria dà una risposta a un’esigenza importante, quella dei ragazzi che stanno vivendo il momento di transizione tra l’adolescenza e l’età adulta – ha affermato il dg dell’Aou Senese, Antonio Barretta –. Una risposta che nella nostra area vasta mancava. Abbiamo incrementato la troupe infermieristica e inserito anche qualche medico". Grande soddisfazione nelle parole del professor Andrea Fagiolini, direttore della Psichiatria e del dipartimento di Salute mentale e organi di senso dell’Aou Senese. "Questa attivazione – ha dichiarato – rappresenta un passaggio cruciale verso la costruzione di un percorso di cura dedicato alla gestione della fase acuta in un periodo di vita particolarmente delicato. L’obiettivo è facilitare la transizione tra i servizi di Neuropsichiatria infantile e quelli della Psichiatria dell’età adulta, garantendo continuità assistenziale".
Presente all’inaugurazione il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. "Tra i giovani in età di transizione, in particolare dopo il Covid – ha sottolineato –, è aumentata enormemente la richiesta di aiuto. Questa nuova area permette di colmare un vuoto: il reparto, diretto dal professor Fagiolini, è un’eccellenza non solo per la Toscana, ma per tutta l’Italia. Il potenziamento arricchisce il contesto generale che Antonio Barretta riesce a creare alle Scotte, un ospedale riferimento a livello nazionale".
"È stato compiuto un grande passo avanti nella risposta ai bisogni della provincia – ha aggiunto l’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini –, reso possibile dalla grandissima professionalità di questo reparto dell’Aou Senese in cui opera un luminare come il professor Fagiolini, ma anche per la stretta sinergia con l’area vasta Toscana Sud est; è sempre più stretta la collaborazione tra l’Aou Senese e l’Azienda sanitaria territoriale". Presenti all’evento, tra gli altri, la consigliera regionale Pd Anna Paris, il presidente della Società della Salute Senese, Giuseppe Gugliotti, il direttore della Società della Salute, Lorenzo Baragatti e la dottoressa Giuliana Galli, direttrice dipartimento Salute mentale dell’Azienda Usl Toscana Sud Est.