
Enrico Pieranunzi
Per Sarteano Jazz&Blues, il festival della seconda parte di agosto che richiama appassionati di tanti modi di fare musica, ecco una edizione ricca di eventi che mette insieme giovani talenti e grandi maestri. Per il terzo anno, la direzione artistica è affidata a Mirco Rubegni: nove giorni di festival, di jazz. Dopo due edizioni, gli appuntamenti tornano in piazza San Lorenzo con i concerti serali e tanti altri appuntamenti per le vie di Sarteano, dalla Necropoli etrusca delle Pianacce al Teatro.
Ieri il via con "Sarteano Barocca", da un’idea di Stephan Kofler, organista con il violoncellista Francesco Galligioni che ha eseguito due delle più famose suite per violoncello solo di J.S. Bach al Castello di Sarteano. Questa sera alle 21,15 in piazza San Lorenzo La Quadriga Infernale con i Meeting Point Quintet con Giulio Ferraro alla tromba, Thomas Badocchi al Sassofono, Enrico Giorgetti al pianoforte, Luca Porcelluzzi al contrabbasso e Daniel Scarian alla batteria.
Il Meranobaroque ensemble si esibirà domani alle 19 nella chiesa di San Martino e ospiterà tre grandi solisti: Alexa Mairhofer Rossella Croce al violino, Luigi Lupo al traversiere.
Mercoledi 20 alle 21,15 in piazza San Lorenzo Andrea Abbadia Quartet con "Change", con Lello Petrarca al pianoforte, Luca Varavallo al contrabbasso e Alex Perrone alla batteria e la partecipazione del violoncellista Antonio Merici. Giovedì 21 alle 21,15 in piazza San Lorenzo Lucariello Verrillo Quintet con Sean Lucariello, Lorenzo De Luca, Enrico Poletto, Alberto Zuanon e Max Verrillo. Venerdì 22, ore 18,15 alla Necropoli Pianaccecon la narrazione fra musica e parola con brani tratti da "Guerra in val d’Orcia" di Iris Origo. Alle 21,15 in piazza San Lorenzo ci aspettano Diego Perugini alla chitarra, Luca Ravagni al sax, Franco Fabbrini al basso, Gianluca Meconcelli alla batteria insieme a Claudio Filippini.
Sabato 23 alle 21,15 in piazza San Lorenzo Enrico Pieranunzi meets Michele Polga featuring T. Fonnesbaek & M Beggio: una delle formazioni più raffinate e stimolanti del panorama jazz contemporaneo. A seguire in piazza San Lorenzo Giacomo Ancillotto – Descansate Nino. Lunedi 25 in teatro ore 21 proiezione del film Jazz Life firmata Umbria Jazz. A seguire in piazza XXIV giugno la Jam Session aperta ai giovani del territorio.