LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Sabato 13 settembre c’è l’Elsa Film Festival

L’assessore Daniele Tozzi: "Prosegue con determinazione il percorso che ci vede candidati a Capitale della Cultura 2028".

Daniele Tozzi, assessore alla cultura del comune di Colle Val d’Elsa, presenta l’iniziativa ‘Elsa Film Festival’ in programma il giorno sabato 13 settembre

Daniele Tozzi, assessore alla cultura del comune di Colle Val d’Elsa, presenta l’iniziativa ‘Elsa Film Festival’ in programma il giorno sabato 13 settembre

Il 13 settembre si svolgerà l’Elsa Film Festival. Approvati gli indirizzi per l’organizzazione, per l’istituzione del premio e per la nomina commissione tecnico-scientifica. Una nota del Comune attesta che "è intenzione di questa Amministrazione dare spazio a questo specifico ambito di programmazione culturale mediante l’organizzazione in via sperimentale dell’Elsa Film Fest al Museo San Pietro".

Un concorso internazionale di cortometraggi a tema libero, che ha come scopo quello di suggellare il rapporto con il territorio attraversato dal fiume Elsa e le arti della rappresentazione cinematografica con la finalità di celebrare il giovane cinema proveniente da tutto il mondo, con particolare attenzione ai lavori di registi emergenti e narratori appassionati.

"Prosegue con determinazione il percorso che ci vede candidati a Capitale Italiana della Cultura 2028 – afferma a La Nazione Daniele Tozzi, assessore alla cultura –. In quest’ottica si inserisce l’importante iniziativa dell’Elsa Film Fest, un progetto sperimentale che punta a valorizzare il linguaggio cinematografico come forma d’arte e strumento di narrazione del territorio. Si tratta di una rassegna che vuole parlare al mondo attraverso le storie e gli sguardi di giovani registi e narratori emergenti. L’Elsa Film Fest non sarà solo un festival: sarà il simbolo di un legame profondo tra il cinema, il nostro territorio e il desiderio di costruire cultura in modo partecipato e innovativo".

Il comitato tecnico scientifico è composto da Vittoria Panichi (direttore organizzativo), Alberto Vianello (direttore artistico) e Daniele Tozzi. Voci di corridoio parlano di Giordano Bruno Guerri come presidente di giuria. Il compito sarà appunto quello di selezionare i finalisti e nominare le giurie per l’assegnazione dei premi nella serata che si terrà in data 13 settembre presso il Museo San Pietro.