CITTA’ DI CASTELLO Dodici serate con grandi titoli e proposte d’autore fino al 30 luglio, nel cortile di Santa Cecilia, arena del cinema all’aperto. Tra le novità: una serata dedicata ai cortometraggi del territorio e una al mondo dei tatoo. E’ la 16esima edizione di Cdcinema che torna nell’estate tifernate da domani, 13 luglio, proponendo una selezione del miglior cinema d’autore, opere prime e seconde, documentari, cortometraggi locali e incontri con registi e attori. L’iniziativa è dell’associazione CdCinema guidata da Paolo Montanucci, con il sostegno del Comune e dell’Assemblea legislativa. Tra gli ospiti di questa edizione (presentata ieri in biblioteca), i registi Elena Giogli (che sarà presente nella serata inaugurale col il suo libro sul cinema), poi Giovanni Pierangeli, Damiano Giacomelli, Gianni De Blasi, Carolina Pavone, Riccardo Antonaroli e Giorgio Colangeli. Attesa anche la speciale serata dedicata ai cortometraggi ambientati o girati in Altotevere: "Nessuna colpa" di Mehdi Talbi, "Conchiglie" di Lavina Lazzaro e Veronica Neulichedl, "Cut" di Luca Pasqui, "Il Grande Cretto di Gibellina di Alberto Burri" prodotto dalla Fondazione Burri, "Lo ricordo io per te" di Michele Bravi. Confermata la sezione "Opere Prime e Seconde", in cui il pubblico è chiamato a votare 5 film in concorso. Martedì 29 luglio l’arena di CdCinema ospiterà una serata immersa nel mondo dei tatuaggi e della creatività con la proiezione esclusiva del documentario "Felix, Dare to Dream". Si inizia domani con l’ospite Elena Giogli e a seguire la proiezione di "A Complete Unknown", il film con Timothée Chalamet ed Edward Norton. Montanucci ha ricordato Carlo Nanni, amico e proiezionista della rassegna, recentemente scomparso.
CronacaTorna la rassegna CdcCinema. Pellicole d’autore fino al 30 luglio