
Da sinistra Roberto Barbetti, Vincenzo Bocciarelli, Nicoletta Fabio, Monica Vanni
Per la nuova stagione dei Teatri di Siena, si apre oggi la campagna abbonamenti. Fino al 4 settembre sarà possibile confermare posto e turno della precedente stagione, mentre dal 5 all’11 settembre sarà possibile modificarli mantenendo l’abbonamento. I nuovi abbonamenti saranno disponibili dal 16 settembre. Dal 3 ottobre sarà infine possibile acquistare i biglietti singolarmente. La stagione si aprirà il 24 ottobre con lo spettacolo ‘Magnifica presenza’ di Ferzan Ozpetek, in occasione del quale sarà allestito anche quest’anno il red carpet di piazza del Campo, con il quale già l’anno scorso è stato celebrato l’avvio della programmazione dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli.
Un avvio che ha portato bene, considerando le trentaseimila presenze registrate. "La nostra ambizione – afferma il sindaco, Nicoletta Fabio – è confermare e anzi superare quei numeri. La programmazione preparata dal nostro direttore artistico giustifica queste aspettative ottimistiche. È un cartellone variegato, di alto livello".
"Tante conferme – aggiunge Bocciarelli – ma anche tante novità. A partire dalla rassegna ‘Extra Sipario’ che si aggiunge alle altre del Sipario Rosso e del Sipario Blu. Ma anche grandi eventi che per la prima volta proponiamo al pubblico senese, come il Concerto di Capodanno". L’appuntamento, in programma il primo gennaio alle 18.30 ai Rinnovati, si inserisce in una speciale programmazione del Gran galà delle arti sceniche, che si svilupperà soprattutto durante le feste natalizie.
L’avvio della campagna abbonamenti è stato lanciato ieri nel foyer dei Rinnovati, nel corso di un incontro con il pubblico per presentare la stagione al quale hanno preso parte, insieme al direttore e al sindaco, anche il nuovo dirigente comunale del settore cultura, Roberto Barbetti, e la direttrice amministrativa dei Teatri di Siena, Monica Vanni.
"Sono arrivato da poco – ha detto Barbetti – ma già in occasione della programmazione estiva mi sono reso conto che il pubblico senese è preparato a eventi di questo livello. Una crescita culturale che vorrei portare anche in altri settori". Confermati anche gli incontri con il pubblico del sabato pomeriggio, curati dallo stesso Bocciarelli, per aprire una finestra sul dietro le quinte delle produzioni teatrali in scena. Per il Sipario Rosso, il costo di un abbonamento è di 450 euro per la platea (28 euro il singolo biglietto); 370 euro per il palchi centrali (24 euro il singolo biglietto); 250 euro per i palchi laterali (18 euro il singolo biglietto). Sono previste riduzioni per over 65, under 30, soci Unicoop, soci Cral, studenti e altre convenzioni. Per il Sipario Blu sono previsti dei carnet.