REDAZIONE SIENA

Regionali, conto alla rovescia. Il nodo di alleanze e deroghe. I primi nomi dei senesi in lista

Forza Italia ufficializza i sei candidati senesi al Consiglio regionale, trattative nel centrosinistra. L’imprenditore di Montalcino Ciacci sfida Giani, Tomasi e Bundu per la presidenza della Toscana.

Forza Italia ufficializza i sei candidati senesi al Consiglio regionale, trattative nel centrosinistra. L’imprenditore di Montalcino Ciacci sfida Giani, Tomasi e Bundu per la presidenza della Toscana.

Forza Italia ufficializza i sei candidati senesi al Consiglio regionale, trattative nel centrosinistra. L’imprenditore di Montalcino Ciacci sfida Giani, Tomasi e Bundu per la presidenza della Toscana.

La data delle Regionali, previste il 12 e 13 ottobre, si avvicina inesorabilmente. Partiti e movimenti sono dunque alle prese con alleanze e nomi delle liste. In provincia di Siena il Pd, che sostiene con Alleanza Verdi e Sinistra e 5Stelle la ricandidatura del presidente Eugenio Giani, deve sciogliere il nodo delle deroghe per il terzo mandato. In ballo potrebbe esserci il futuro politico di figure di peso come l’assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini. Hanno fatto solo una consiliatura invece Anna Paris (che potrebbe andare in tandem con Marcello Bonechi, ex sindaco di Castellina in Chianti) ed Elena Rosignoli (che potrebbe correre in ticket con Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia), ma per la lista circolano anche i nomi della vicesegretaria regionale Dem Stefania Lio (in possibile tandem con l’ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Poggibonsi, David Bussagli). Il tutto in attesa di ufficializzare la lista civica riformista con Azione, Socialisti, Repubblicani e +Europa. Potrebbe invece ’ballare da sola’ Italia Viva, che vede in pole position il vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli. Se nei 5Stelle valgono le autocandidature di chi ha già corso per l’elezione in altri enti locali, Sinistra Italiana-Avs Siena ha presentato ieri i primi tre nomi che hanno dato disponibilità a rappresentare il territorio senese: Serena Cortecci, Andrea Cristiani e Fiorino Pietro Iantorno. Tre profili diversi, un obiettivo comune: portare una discontinuità reale nella coalizione che sostiene Giani.

Il centrodestra fa rotta sulla presidenza della Regione con il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi. Manca ancora la sua investitura ufficiale, ma FdI nel Senese schiera l’assessore comunale del capoluogo Enrico Tucci e l’ex sindaco di Chianciano, Andrea Marchetti. Nella Lega tutto pare ancora in alto mare, mentre Forza Italia candida la capogruppo in Consiglio comunale a Siena Lorenza Bondi, Piero Ciofi, Eugenia Mellea (indipendente), Elisabetta Pallecchi, Giorgio Carletti e Antonio Lavecchia.

Michela Guerrini, avvocato di Sovicille, già competitor del sindaco Giuseppe Gugliotti alle scorse amministrative, correrà nella lista civica di Tomasi, mentre l’imprenditore vitivinicolo Hubert Ciacci di Montalcino è da qualche settimana in pista per la presidenza della Regione con Democrazia Sovrana e Popolare. La lista Toscana Rossa corre infine con Antonella Bundu, sostenuta da Potere al Popolo, Rifondazione comunista e Possibile.

Cristina Belvedere