Un incontro, un film e un concerto dedicati a Pierre Boulez. Il Chigiana International Festival 2025, intitolato ‘Derive’ proprio per citare il compositore francese, direttore d’orchestra, intellettuale, gigante della musica del Novecento, ospiterà oggi alle 18, al ChigianArtCafé nel Cortile di Palazzo Chigi Saracini, il primo appuntamento della rassegna ‘Chigiana Lounge: Cento Pierre Boulez’: una conversazione informale aperta al pubblico sulla figura e l’opera del compositore cui è dedicato il focus di questa edizione del festival estivo. Ospiti critici e musicologi come Sandro Cappelletto, Philippe Albéra, Susanna Pasticci, Raffaele Pozzi, Gianfranco Vinay che dialogheranno con i compositori Nicola Sani e Philippe Manoury. La conversazione condotta da Stefano Jacoviello sarà inframmezzata dagli interventi musicali dal vivo degli allievi chigiani. Alle 21.15 al Cinema Alessandro VII sarà proiettato il film di Robert Cahen ‘Boulez-Répons’ (1985), che sarà preceduto da una presentazione del regista e di Raffaele Pozzi.
L’omaggio al compositore prosegue domani alle 21.15, con l’appuntamento in programma nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini, per ‘Le Marteau sans maître’, la celebre composizione di Boulez per voce e sei strumenti, che sarà eseguita da Salomé Haller, cantante francese e collaboratrice di lungo corso di Boulez, assieme al Chigiana Chamber Ensemble, formato da Gabriele Mastrototaro (flauto), Ruben Mattia Santorsa (chitarra), Luca Sanzò (viola) e dal Chigiana Percussion Ensemble, con i percussionisti Alessio Cavaliere, Francesco Conforti, Carol Di Vito, Davide Fabrizio, Giulia Lo Giudice, Davide Traina, con la direzione di Andrea Molino.
Riccardo Bruni