
Al Teatro dei Rinnovati l’appuntamento è alle 21.15, con il concerto d’apertura affidato al Coro della Cattedrale Guido Chigi Saracini
Si apre oggi (mercoledì 9) l’undicesima edizione del Chigiana International Festival & Summer Academy. Un viaggio musicale attraverso una programmazione di oltre cento concerti, intitolato ‘Derive’, in riferimento a due tra le più celebri composizioni di Pierre Boulez, a cui è dedicato un ampio focus per il centenario della nascita. Al Teatro dei Rinnovati l’appuntamento è alle 21.15, con il concerto d’apertura affidato al Coro della Cattedrale Guido Chigi Saracini, diretto da Lorenzo Donati, e all’Orchestra della Toscana, diretta da Marco Angius, con la partecipazione del Chigiana Percussion Ensemble. In scena proprio il capolavoro di Boulez per coro e orchestra ‘Cummings ist der Dichter’ e a seguire la Sinfonia n. 6 in La minore di Gustav Mahler. Si apre così la stagione estiva della Chigiana, sempre sotto la direzione artistica del maestro Nicola Sani. Ma l’inaugurazione del festival partirà già alle 17.30 al Santa Maria della Scala, con una parte di ‘NoiSe’, la mostra di Gianluca Codeghini a cura di Stefano Jacoviello, che accoglie la concezione multidisciplinare della sua arte tra produzione sonora e scultura, grafica e performance. Venerdì alle 21.15, appuntamento nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini per ‘Le Marteau sans maître’, celebre composizione di Boulez per voce e sei strumenti, eseguita da Salomé Haller, celebre cantante francese e collaboratrice di lungo corso di Boulez, assieme al Chigiana Chamber Ensemble, formato da Gabriele Mastrototaro (flauto), Ruben Mattia Santorsa (chitarra), Luca Sanzò (viola) e dal Chigiana Percussion Ensemble, con i percussionisti Alessio Cavaliere, Francesco Conforti, Carol Di Vito, Davide Fabrizio, Giulia Lo Giudice, Davide Traina, con la direzione di Andrea Molino.