LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Nuovo decreto sicurezza. Incontro-dialogo con il sottosegretario agli Interni Molteni

"A tavola con...", presente anche il condirettore di ’Libero’ Senaldi

"A tavola con...", presente anche il condirettore di ’Libero’ Senaldi

"A tavola con...", presente anche il condirettore di ’Libero’ Senaldi

A Colle di Val d’Elsa si discute di sicurezza: l’iniziativa "A tavola con…" entra nel vivo del dibattito nazionale. Si terrà questa sera alle 20, all’Hotel Palazzo San Lorenzo di Colle di Val d’Elsa, l’atteso appuntamento intitolato "A tavola con… Nuovo decreto sicurezza. Cosa prevede e quali novità per i cittadini". L’evento si inserisce nel ciclo di incontri informali, ma dal forte valore informativo, pensati per approfondire temi di attualità in un contesto conviviale e aperto al dialogo.

A moderare la serata sarà il giornalista Paolo Capresi, volto noto del giornalismo italiano, che guiderà il confronto tra due ospiti d’eccezione: Nicola Molteni, sottosegretario al ministero dell’Interno, e Pietro Senaldi, condirettore del quotidiano Libero. L’iniziativa rappresenta un’occasione importante per cittadini, imprenditori e operatori del territorio, interessati a comprendere meglio i contenuti del nuovo decreto sicurezza recentemente approvato dal Governo. Il decreto, al centro del dibattito politico e mediatico, contiene misure che spaziano dalla gestione dell’ordine pubblico alla riforma delle norme su immigrazione e controllo del territorio, toccando aspetti cruciali della vita quotidiana dei cittadini. Durante la serata, Molteni illustrerà i punti salienti del provvedimento e risponderà alle domande del pubblico, mentre Senaldi offrirà una lettura ‘critica’ del testo e delle sue implicazioni mediatiche e sociali.

L’evento è reso possibile grazie al sostegno di Tenute Piccini, main sponsor della serata, storica realtà vitivinicola toscana conosciuta a livello internazionale. A supportare l’iniziativa anche numerosi imprenditori da Pizzirani, Rossinelli, Sterlizia, Élite Group, Mondo Spurghi e Le Follie di Arnolfo, che confermano l’interesse e l’impegno delle imprese del territorio nel promuovere momenti di confronto e informazione.

Un appuntamento da non perdere, dunque, per tutti coloro che desiderano capire meglio cosa cambierà con il nuovo decreto sicurezza e quale sarà il suo impatto concreto sulla società italiana. Un’occasione per ascoltare, domandare e formarsi un’opinione consapevole, in un contesto che unisce attualità, partecipazione e gusto per la buona tavola. La serata si concluderà con una cena conviviale, durante la quale pubblico e relatori potranno continuare il confronto in modo diretto e informale.