
Sono entrati in funzione ieri i cinque nuovi auusiliari del traffico, addetti esclusivamente al controllo della sosta. L’annuncio è...
Sono entrati in funzione ieri i cinque nuovi ausiliari del traffico, addetti esclusivamente al controllo della sosta. L’annuncio è arrivato via social dall’assessore comunale alla Polizia locale, Enrico Tucci: "E’ un passo fondamentale per migliorare l’organizzazione e la regolamentazione della sosta, a beneficio di tutta la comunità – le parole dell’assessore –. E’ stato un parto lungo e laborioso, perché è durato 18 mesi. Ma finalmente siamo arrivati a una svolta importante nella regolazione della sosta in città". E ancora: "Vorrei precisare ancora una volta che da parte dell’amministrazione comunale non c’è alcun intervento vessatorio nei confronti dei cittadini – ha sottolineato Tucci –. ma abbiamo estrema necessità di regolamentare la sosta a vantaggio dei cittadini".
Critica sulle modalità di utilizzo degli ausiliari, la capogruppo del Pd Anna Ferratti, che replica a sua volta via social alle parole dell’assessore: "Un servizio pubblico affidato a una agenzia interinale. Perché? Il Comune ha una società, Sigerico, a cui ha affidato tutto, dai bagni al Santa Maria, ma ha scelto di pagare circa 60mila euro per una agenzia interinale invece di utilizzare personale di Sigerico a costo zero. Perché?". Ferretti continua: "Per quale motivo non fare un concorso pubblico dato che svolgeranno un servizio pubblico? Con quali criteri sono stati scelti dato che “probabilmente” poi diventeranno dipendenti pubblici – incalza la consigliera Dem –? Saranno “liberi” di fare il loro lavoro o dovranno dimostrare, “multe” alla mano, che sono molto bravi? Aiuteranno i cittadini e la sosta ad essere corrette o... saranno chiamati a fare cassa?".