GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

Muore travolto da un treno. I funerali a Piancastagnaio

Un dramma che ha colpito la comunità di Piancastagnaio la morte di Massimiliano Trapani il quarantacinquenne di Santa Fiora ma...

Massimiliano Trapani è stato travolto e ucciso da un treno in Lombardia I funerali si svolgeranno a Piancastagnaio

Massimiliano Trapani è stato travolto e ucciso da un treno in Lombardia I funerali si svolgeranno a Piancastagnaio

Un dramma che ha colpito la comunità di Piancastagnaio la morte di Massimiliano Trapani il quarantacinquenne di Santa Fiora ma residente a Piancastagnaio deceduto il 15 luglio dopo essere stato travolto da un treno presso la stazione di Novate Milanese.

Ancora non si sa quando saranno celebrati i funerali e se saranno celebrati a Piancastagnaio. Non ci sono ancora precise indicazioni sulle esequie per quanto riguarda la Confraternita di Misericordia di Piancastagnaio, sia per quanto riguarda la celebrazione religiosa che potrebbe essere concelebrata dai due sacerdoti che servono la comunità parrocchiale di Piancastagnaio, monsignor Giampietro Guerrini e don Francisco Xawier, entrambi molto legati a Massimiliano Trapani.

L’uomo, una vita difficile alle spalle, più volte aveva avuto necessità di aiuto. A Piancastagnaio aveva vissuto anche nella comunità della Resurrezione. "Un ragazzo buono e molto religioso - lo ricorda Don Giampietro Guerrini, il parroco che lo conosceva da anni -, anche ultimamente si era cercato di aiutarlo. Inutilmente, visto che come altre volte era uscito senza dare informazioni anche ai suoi cari". Massimiliano Trapani come detto non era la prima volta che scompariva lasciando nella disperazione la mamma. A nulla sono valsi gli appelli di tanti amici sui social che lo invitavano a mettersi in contatto con la madre.

Alcuni viaggiatori si erano accorti che un uomo era stato travolto dal treno, quel giorno a Novate Milanese, dando l’allarme. Poiché però non aveva i documenti per cui la salma è stata riconosciuta grazie ad impronte digitali e tatuaggi. "Ciao amore di mamma", le parole scritte dalla madre su facebook.

Giuseppe Serafini