CRISTINA BELVEDERE
Cronaca

Martinozzi capolista dei 5Stelle: "Le elezioni regionali?. Il sogno è portare Conte a Siena"

La coordinatrice provinciale correrà insieme a Guglielmo Pianigiani, Ilaria Gabrielli e Lorenzo Bellucci

L’ex consigliera comunale del M5S di Chiusi Bonella Martinozzi, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle di Siena, è capolista alle elezioni regionali nella Circoscrizione Siena

L’ex consigliera comunale del M5S di Chiusi Bonella Martinozzi, coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle di Siena, è capolista alle elezioni regionali nella Circoscrizione Siena

Gli iscritti del Movimento 5 Stelle della Toscana hanno approvato, con 1.020 voti favorevoli e 385 contrari, la proposta di liste dei candidati per le prossime elezioni regionali: su 5.211 aventi diritto al voto nella consultazione, che si è tenuta domenica, hanno votato in 1.405, il 26,96%. Il M5S fa parte della coalizione che sostiene la ricandidatura di Eugenio Giani a governatore. Capolista nella Circoscrizione di Siena è Bonella Martinozzi, classe 1961, di Chiusi. Nel 2013 ha cominciato a frequentare il meetup di Chiusi. Eletta in Consiglio comunale nel 2016, ha portato avanti battaglie per la riqualificazione del lago e si è battuta contro la realizzazione dell’impianto di Carbonizzazione idrotermale perché "fortemente impattante per il territorio". Martinozzi ha anche partecipato al programma FondiAmo organizzato dai portavoce pentastellati in Consiglio Europeo.

Accanto a lei nella lista per le Regionali ci sono il senese Guglielmo Pianigiani, docente di Poesia per musica e drammaturgia musicale al Conservatorio ’Luigi Cherubini’ di Firenze e contradaiolo della Lupa; Ilaria Gabrielli, creatore digitale di Chiusi, attivista della prima ora che vanta un’esperienza in Consiglio comunale a Città della Pieve; infine Lorenzo Bellucci, classe 1984, il più giovane del gruppo, di Poggibonsi, web marketing manager, candidato alle scorse amministrative con la lista civica ’Vivi Poggibonsi’.

"Sarà una una campagna elettorale agguerrita – sottolinea Martinozzi –. Noi portiamo i temi dell’Ecologia e la nostra contrarietà alla stazione in linea, perché inutile e causa di spreco del suolo. Questa posizione è stata sottoscritta anche dal presidente Giani nell’accordo siglato con il Movimento".

La capolista parla poi della situazione dei 5Stelle sul territorio: "A Siena c’è un bel gruppo, circa una trentina di persone – afferma – che lavorano bene. Sono tutte persone che ci mettono l’anima per portare avanti le nostre idee".

E sulla strategia della campagna per le Regionali: "Organizzeremo banchetti e serate elettorali. Il calendario degli eventi viene stilato a livello toscano, in modo da evitare la coincidenza di appuntamenti. Speriamo anche di riuscire a realizzare il sogno: portare qui a Siena il presidente Giuseppe Conte. Sarebbe la prima volta".