REDAZIONE SIENA

L’Enoteca italiana riparte: "In arrivo 500mila euro per riqualificare i bastioni"

L’amministratrice D’Aquanno: "Investimento complessivo da 1,4 milioni. Ora importante contributo dalla Regione con il Fondo nazionale del turismo".

Il primo evento nel rinnovato bastione San Filippo, promosso dall’Associazione Città del Vino con Enoteca italiana, il prologo della nuova vita per i locali che da anni erano stati abbandonati

Il primo evento nel rinnovato bastione San Filippo, promosso dall’Associazione Città del Vino con Enoteca italiana, il prologo della nuova vita per i locali che da anni erano stati abbandonati

Mezzo milione di euro dal fondo nazionale per il turismo al progetto strategico di Enoteca Italiana ‘I bastioni della Fortezza Medicea: accesso turistico a Siena tra tradizione e innovazione’. Il progetto è stato approvato dalla giunta regionale toscana, che ha ottenuto il finanziamento dal fondo nazionale, e mira alla rivalorizzazione di quello che è stato a lungo uno dei fiori all’occhiello della città.

L’investimento complessivo previsto è di 1,4 milioni di euro con i quali si prevede la trasformazione dei bastioni della Fortezza Medicea in un moderno hub turistico per il mondo enologico. Già a inizio estate, in occasione della ventitreesima edizione del Concorso enologico ‘Città del Vino’, gli spazi dell’Enoteca erano tornati ad animarsi, all’evento è seguita l’apertura ufficiale degli spazi rinnovati del bastione San Filippo, mentre sono ancora in corso i lavori al bastione San Francesco, che dovrebbe aprire in autunno. Più tempo è previsto invece per l’apertura di bar e ristorante.

Il successo dell’iniziativa è frutto della collaborazione fra Enoteca, Comune di Siena, proprietario dei bastioni della Fortezza Medicea, e Regione Toscana, che ha inserito la proposta progettuale nel piano di sviluppo turistico regionale. La proposta progettuale approvata dalla Regione Toscana sarà ora trasmessa al ministero del Turismo per la valutazione definitiva e la successiva formalizzazione.

"Il risultato è il coronamento di un percorso di crescita costante che stiamo portando avanti con determinazione, grazie alla fiducia del Comune e della Regione – ha dichiarato Elena D’Aquanno, amministratrice di Enoteca Italiana Siena –. Abbiamo già investito significative risorse proprie nella struttura, dimostrando con i fatti il nostro impegno concreto verso questo progetto. Il finanziamento ottenuto, frutto dell’impegno congiunto delle istituzioni che ci hanno sostenuto, ci permetterà ora di completare la trasformazione dei bastioni in un hub turistico per il mondo enologico all’avanguardia, consolidando Siena come destinazione turistica di eccellenza".

Secondo i dati forniti, Enoteca Italiana Siena ha speso finora oltre 300mila euro di risorse proprie, per dare avvio in modo concreto e tangibile al progetto di rivalorizzazione del marchio e dei bastioni della Fortezza Medicea.

E.R.